Timballo napoletano di maccheroni
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Il timballo napoletano di maccheroni è una squisita pietanza di pasta al forno, condita con un ricco ragù di frattaglie, formaggio e mozzarella. Una ricetta che è l'emblema dei giorni di festa e regala un'esplosione di sapori.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h e 30 min
- Tempo ammollo 20 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 350 g di maccheroni
- 200 g di cuori e fegatini di pollo
- 100 g di salsiccia
- 40 g di funghi secchi
- 400 g di passata di pomodoro
- 250 g di mozzarella
- 40 g di formaggio grattugiato
- 1/2 cipolla
- 1 spicchio d'aglio
- pangrattato
- una noce di burro
- 30 g di olio extravergine di oliva
- sale
Come preparare: Timballo napoletano di maccheroni
Per realizzare il timballo napoletano di maccheroni iniziate dalla preparazione del ragù. In una casseruola scaldate l’olio e insaporitevi uno spicchio d’aglio e la cipolla tritata. Aggiungete una foglia d’alloro. Appena l'insieme ha assunto un colore leggermente dorato aggiungete le rigaglie di pollo tagliate a pezzettini, la salsiccia spellata e sminuzzata, i funghi già ammollati in acqua calda per 20 minuti e strizzati. Salate, mescolate e fate cuocere per una decina di minuti a fiamma vivace. Non gettate l'acqua in cui avete fatto rinvenire i funghi, una volta filtrata può essere aggiunta al sugo durante la cottura.
Aggiungete la passata di pomodoro, portate a bollore, quindi coprite e lasciate cuocere per mezz’ora a fuoco moderato. Intanto sfilacciate la mozzarella con le mani, in modo da ottenere degli straccetti, e lasciatela scolare in un colino perché perda parte del latticello.
Lessate i maccheroni in abbondante acqua salata, scolateli piuttosto al dente, conditeli con il ragù e lasciateli raffreddare in modo che la mozzarella non si sciolga quando verrà aggiunta. Aggiungete un po' di formaggio grattugiato e mescolate bene. Imburrate uno stampo da timballo (da 18 cm di diametro e 11 cm di profondità), spolverizzatelo con il pangrattato e versatevi parte dei maccheroni. Unite qualche pezzo di mozzarella e una manciata di formaggio grattugiato.
Proseguite con un altro strato di maccheroni, altra mozzarella, formaggio e così via. Terminati gli ingredienti livellate la superficie e cospargetela generosamente di pangrattato. Mettete in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti fino a quando il timballo risulterà ben dorato.
Sfornate il timballo napoletano di maccheroni e lasciatelo assestare per qualche minuto. Sformatelo delicatamente sul piatto da portata e servite.
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto