Tordelli alla lucchese

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Fate la pasta con uova e farina, lasciatela riposare mezz’ora. Intanto in un tegame scaldate due cucchiai d’olio con un po’ di timo e insaporitevi le due carni tritate per circa dieci minuti. Ritirate, lasciate raffreddare e tritate di nuovo il tutto insieme alla mortadella.
In una ciotola mescolate le carni con le uova, due cucchiai di formaggio grattugiato e uno di pecorino, la mollica di pane bagnata e strizzata, il prezzemolo tritato, la noce moscata. Amalgamate, salate e pepate. Tirate la pasta a sfoglia sottile, ricavatene dischetti di circa 8 cm di diametro, sopra distribuite una piccola dose di composto, ripiegate la pasta, sigillate i bordi.
Lessate i “tordelli” in abbondante acqua salata a bollore, scolateli al dente, conditeli con burro fuso a bagnomaria e salvia. Spolverizzateli con pecorino e parmigiano grattugiati e servite a tavola.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORDELLI ALLA LUCCHESE"

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Polenta con il Bimby

La polenta con il Bimby è un ottimo modo per cucinare la polenta in poco tempo e con pochi passaggi. Insieme a funghi, formaggi o preparazioni di carne e pesce è l'accompagnamento perfetto per le giornate più fredde. Leggi tutto

Cotechino e lenticchie

Se volete rispettare la tradizione, per il cenone di Capodanno non potete far mancare ai vostri ospiti il cotechino con le lenticchie. Questo secondo piatto è molto antico, si può dire che il cotechino sia il primo insaccato della storia, fatto con... Leggi tutto

Ragù bianco

Versatile e facile da preparare quanto la versione classica, il ragù bianco si presta a innumerevoli preparazioni. L'assenza del pomodoro non lo rende meno gustoso e saporito, ed è un condimento che si abbina perfettamente a tantissimi primi piatti.... Leggi tutto