Torta all'arancia, panna e cioccolato

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Il pan di spagna al gusto di arancia, la farcitura con la panna e il cioccolato tritato, tante piccole perle di fondente e infine tanti ciuffetti bianchi per una torta semplicissima... ma romantica.
Se ci si sveglia un pochino prima la mattina e si hanno gli ingredienti perché non preparare un dolce che porta il pensiero ad un occasione speciale?
Amo queste piccole sorprese specialmente il mattino, primo perché il profumo della torta arriva in tutte le stanze, secondo perché ne esce sempre un sorriso per chi trova questi piccoli gesti di amore inaspettati direttamente sulla tavola.

PROCEDIMENTO

Per il pan di spagna: unire lo zucchero alle uova, aggiungere poi la farina, la buccia di arancio e per ultimo il lievito.Imburrare uno stampo a cerniera con diametro di circa 15 centimetri e infornare a 180 gradi per 25 minuti.Per la farcitura: montare la panna e conservarne una piccola parte in frigo per ciuffetti finali. Aggiungere il cioccolato fondente tritato finemente alla panna, ottenendo così una crema da spalmare sullo strato superiore del pan di spagna raffreddato.Ricoprire la superficie con piccole perle o scaglie di cioccolato.
Nel perimetro decorare con piccoli ciuffi di panna (usando una tasca da pasticceria e beccuccio festonato) e scorza di arancio. Conservare in frigorifero.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA ALL'ARANCIA, PANNA E CIOCCOLATO"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto