Torta salata con bietole e ricotta
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Le torte salate sono il piatto ideale da condividere con amici e famiglia. Vi proponiamo una preparazione gustosa e semplice: la torta con bietole e ricotta. Pochi ingredienti e un buon impasto morbido, tirato a mano: questo il segreto del successo di una ricetta che piacerà a tutti!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h
- Luogo di riposo a temperatura ambiente
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 8
- Tempo totale 1h e 25 min min
INGREDIENTI
- 500 g di farina 00
- 235 g di acqua
- 25 g d'olio extravergine di oliva PER IL RIPIENO:
- 1 kg di bietole
- 250 g di ricotta
- 80 g di Grana Padano grattugiato
- 1 uovo
- 1 cipolla media
- sale
- pepe PER LUCIDARE:
- 2 cucchiai di acqua
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
INTRODUZIONE
La ricetta della torta con bietole e ricotta è un esempio di come le torte salate siano una costante delle nostre tavole. Infatti non c'è una vera stagione per queste preparazioni semplici e sempre nuove; dall'inverno all'estate ci sono sempre ottimi ingrenti per creare gustose torte salate come la nostra torta di bietole e ricotta.
Le bietole sono disponibili quasi tutto l'anno: leggermente amarognole, perdono l’amaro quando vengono cotte. Le bietole dalle foglie piccole e tenere hanno un sapore delicato, simile a quello degli spinaci e possono essere gustate crude, in insalata, nelle frittate, contorni di verdure e, ovviamente, in focacce e torte rustiche, come la ricetta della torta salata di bietole e ricotta.
L'esecuzione di questa torta è molto facile: anche se non siete abituati ad impastare e stendere la sfoglia, scoprirete com'è divertente farlo e che soddisfazione dà realizzare una ricetta semplice dalla A alla Z!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta di cipolle, Torta di spinaci e ricotta in crosta di patate, Torta salata buonissima, Torta alla robiola con salsa di piselli
Come preparare: Torta salata con bietole e ricotta
Per preparare la torta salata con bietole e ricotta per prima cosa dedicatevi alla pasta: impastate (a mano o con la planetaria usando il gancio a uncino) la farina con l'olio e l'acqua. Dovrete ottenere una palla molto liscia, non troppo dura ed elastica da avvolgere poi nella pellicola alimentare. Fatela riposare a temperatura ambiente per 1 ora.
Nel frattempo cuocete le bietole in una casseruola con poca acqua fino a quando saranno morbide. Fatele raffreddare e strizzatele eliminando l'acqua in eccesso. Tritatele grossolanamente con il coltello.
Amalgamate le bietole in una ciotola con la ricotta, il parmigiano grattugiato, la cipolla tritata, l’uovo e regolate sale e pepe. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Dividete la pasta a metà utilizzando un tarocco. Stendete una parte della pasta (conservando l'altra nella pellicola per fare in modo che non si secchi) utilizzando prima il mattarello e poi le mani in una sfoglia molto sottile. Utilizzatela per rivestire uno stampo da crostata da 26 cm di diametro e spennellatela con olio d'oliva. Fate pressione per fare aderire la pasta lungo i bordi senza rimuovere l'eccesso.
Versate all'interno dello stampo il ripieno preparato e livellate il composto. Stendete allo stesso modo la metà di pasta restante e ricoprite la torta.
Aiutandovi con delle forbici da cucina tagliate un po' della pasta in eccesso arrivando a un paio di centimetri dai bordi. Fate pressione con le dita per saldare i lembi di pasta e ripiegateli verso l'interno creando un motivo a piacere. Utilizzando un ago bucherellate la torta fino ad arrivare quasi al fondo. Spennellate con l'acqua e l'olio emulsionati e cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 40-45 minuti. Servite la torta salata con bietole e ricotta tiepida o a tempertura ambiente.
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Rotolo di frittata con Philadelphia
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa. Leggi tutto
Torta salata al salmone e Philadelphia
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto. Leggi tutto
Carote di sfoglia ripiene
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Cappelletti fritti con zabaione al parmigiano
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo! Leggi tutto
Mini plumcake salati
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto