Torta al caffè e gocce di cioccolato

Gocce di cioccolato e caffè: nell'incontro di questi due semplici ingredienti è nascosto il segreto di questa delizia, un dolce profumato da inzuppare nel latte o semplicemente da accompagnare a una tazza di tè o caffè. Una torta che si prepara in pochi minuti con facilità e che dopo un'ora di cottura in forno è pronta per esser servita come soffice dolce da colazione.

Condividi

INGREDIENTI

In pasticceria il caffè è spesso usato per aromatizzare gli impasti delle torte e il suo intenso e particolare aroma si sposa felicemente con il sapore del cioccolato. Proprio questi due ingredienti sono alla base del successo di questa ricetta: una torta soffice e profumata che imprigiona nella sua trama tutta l'essenza della prima colazione, con le sue note intense e speziate di caffè, enfatizzate dalla complessità delle gocce di cioccolato. In alternativa, se rivestita da una glassa al cioccolato fondente, questo dolce goloso può trasformarsi anche in un sontuoso dessert da fine pasto.

Facile da realizzare, la torta al caffè e gocce di cioccolato si preparara in soli 10 minuti e si cuoce in forno per circa un'ora. Tante altri torte soffici a base di caffè o cioccolato vi aspettano per esser preparate!

1

Preriscaldate il forno a 170°. Mettete in una ciotola il burro insieme allo zucchero e montate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto gonfio e piuttosto spumoso.

2

Incorporate le uova, uno alla volta, seguite dal caffè e continuate a sbattere fino a quando gli ingredienti saranno amalgamati. 

3

Setacciate la farina e il lievito direttamente sull'impasto e mescolate con la spatola fino ad ottenere un composto omogeneo.

4

Unite le gocce di cioccolato e, sempre utilizzando la spatola, mescolate in modo da distribuirle in maniera omogenea nell'impasto. Infarinate e imburrate uno stampo da kugelhopf (o da bundt) di 18 cm di diametro.

5

Versate il composto all'interno dello stampo, livellatelo con un cucchiaio e cuocete nel forno per circa 1 ora - 1 ora e 10', verificando la cottura con uno stecchino e apponendo un foglio di alluminio nel caso la torta dovesse brunire troppo. Fate raffreddare completamente, quindi sformate il dolce su di un piatto e servite, spolverizzando a piacere con zucchero a velo setacciato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA AL CAFFÈ E GOCCE DI CIOCCOLATO"

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto

Zeppole

Le zeppole di San Giuseppe sono delle sontuose frittelle a forma di ciambella tipiche della festività di San Giuseppe, la cui ricetta varia sensibilmente da regione a regione. Leggi tutto