Torta di carote senza glutine

La torta di carote è un dolce classico. Olio e mandorle tritate sostituiscono burro e farina, ingredienti quasi sempre presenti in tutte le preparazioni. Il risultato è un dolce leggero, gustoso e sano perfetto sia per colazione sia per merenda.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Grazie alla semplicitàgenuinità dei suoi ingredienti, la torta di carote è perfetta per una colazione o una merenda leggera ma gustosa, magari accompagnata da una buona tazza di tè o di caffè. Data la versatilità d'uso di questo ortaggio, numerosi sono gli ingredienti di accompagnamento che la vedono protagonista in torte golose: la carota si abbina bene alla frutta secca come pinoli, mandorle, noci e nocciole, ma anche alle spezie come zenzero o cannella e, per la gioia dei bambini e degli adulti più golosi, è anche perfetta se abbinata con il cioccolato, in gocce o scaglie. La ricetta della torta di carote che vi proponiamo non prevede tra i suoi ingredienti né la farina né il burro e trae il suo contenuto calorico soprattutto dalle mandorle presenti in buona quantità, che contengono un’elevata percentuale di proteine vegetali. Le carote, inoltre, apportano quantitativi notevoli di provitamina A. Se siete interessati a conoscere i vari tipi di carote e le loro proprietà nutrizionali potete infine consultare "le carote: alternative all'arancione", un interessante articolo dedicato a qusto prezioso e versatile ingrediente. Ecco quindi tutti i passaggi per gustare un dolce classico, facile da preparare e anche salutare. Per una variante più festosa, potete decorare la vostra torta di carote con simpatiche carotine realizzate in pasta di mandorle e spolverizzarle con zucchero a volontà. Ricordate inoltre che le versioni di questa torta sono tante: consigliatissime anche la torta al profumo di agrumi e quella alle carote e pere. Per altri dolci con le carote potete ad esempio preparare la ricetta di un'altra torta un po' più complessa da realizzare e adatta anche a un'occasione speciale come la torta di carote al profum di agrumi; in alternativa rimanere su una ricetta classica e preparare dei gustosi biscotti alla carota. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta di carote e nocciole, Biscotti alla carota, Tortine alle carote e nocciole

1

Ponete le mandorle in un cutter con due cucchiaiate di zucchero e riducetele in polvere. Nello stesso cutter tritate le carote. Grattugiate la buccia di limone. Separate i tuorli e gli albumi mettendoli in due ciotole separate. Iniziate lavorando i tuorli con lo zucchero restante utilizzando un frullino elettrico, fino a ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete le carote grattugiate,  le mandorle tritate, il rum e la buccia di limone grattugiata.

2

Montate gli albumi a neve e incorporateli delicatamente al composto di carote e mandorle.
Foderate con la carta da forno il fondo di uno stampo con un diametro di 26 cm, oliate e infarinate la circonferenza interna. Cuocete per circa 30 minuti in forno caldo a 170°.

3

Ritirate e capovolgete subito la torta su un disco di cartone da pasticceria. Staccate con delicatezza la carta, rigirate il dolce su una retina e fate raffreddare. Trasferite la torta di carote sul piatto da portata e cospargetela con zucchero a velo a vostra discrezione.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA DI CAROTE SENZA GLUTINE"

Lampredotto

Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione! Leggi tutto

Rose di carote

Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto

Timballo di rigatoni

Il timballo di rigatoni è un primo piatto conviviale e goloso: con besciamella e ragù di salsiccia, è una ricetta da provare per le occasioni in compagnia, magari come alternativa alla classica pasta al forno. Leggi tutto