Torta di castagne glassata
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
La torta di castagne glassata è un dolce molto facile da preparare, l'aggiunta di marmellata di castagne all'impasto, dona alla torta il gusto delicato e dolce delle castagne e la glassa di cioccolato fondente la rende ancora più ghiotta e adatta non solo alla colazione o la merenda, ma anche come dessert di fine pasto.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 200 g di marmellata di castagne
- 100 g di farina
- 100 g di burro
- 80 g di zucchero
- 2 uova
- 10 g di lievito vanigliato in polvere
- 1 pizzico di sale
- 70 g di zucchero
- 1 bicchiere d'acqua
- 100 g di cioccolato fondente PER GUARINRE
- nocciole
- panna montata per servire
INTRODUZIONE
La torta di castagne glassata è un dolce buonissimo, morbido e goloso, seguite la nostra ricetta passo dopo passo e scoprite come si prepara facilmente.
L'impasto di questa torta è molto semplice. A volte, per preparare una torta di castagne, è necessario sbucciare, cuocere e tritare le castagne, in questa ricetta invece, tutto è più veloce e facile, ci pensa la marmellata di castagne a dare al dolce quell'inconfondibile gusto 'autunnale'.
Sembra infatti impossibile non associare l'autunno alle castagne e questo frutto è così versatile che si utilizza da sempre in cucina, anche nelle preparazioni salate, per accompagnare le carni bianche, nei primi piatti di pasta ripiena come i tortelli di castagne e funghi o anche per antipasti sfiziosi come i bocconcini di castagne e bacon.
Naturalmente dolci, le castagne sono ideali per la preparazione di torte, creme e budini, e dolcetti come i deliziosi cestini di castagne con panna e cioccolato, ma il dolce casalingo a base di castagne, che si prepare più spesso è forse il castagnaccio ed esiste anche una ricetta di castagnaccio per bambini, particolarmente adatto se si vuole offrire una merenda sana ai più piccini.
La torta di castagne glassata è resa ancora più ghiotta da una lucida glassa di cioccolato fondente, che la rende perfetta in ogni occasione, dalla colazione al dopocena.
Le castagne stanno benissimo con il cioccolato, ma anche con l'uvetta e con tanti altri ingredienti, scoprite quali sono i migliori abbinamenti, nelle nostre ricette di dolci con castagne!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: torta glassata al gianduia, ciambella al cacao con glassa di cioccolato fondente e rum, torta morbida alle pesche bianche con glassa ai fiori d'arancio, castagne al microonde
Come preparare: Torta di castagne glassata
La torta di castagne glassata si prepara in pochi step. Iniziate preriscaldando il forno a 200°. Rompete le uova in una ciotola, unite lo zucchero e un pizzico di sale e montatele con una frusta fino a ottenere un composto spumoso. Unite la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale e mescolate.
Lavorate il burro a crema, mescolatelo con la marmellata di castagne.
Unite un terzo dell’impasto precedente e mescolate. Aggiungete l'impasto rimanente, amalgamate gli ingredienti e versateli nello stampo rivestito con carta da forno. Fate cuocere il dolce in forno per circa 40 minuti, lasciatelo riposare per 10 minuti, levatelo dallo stampo e fatelo raffreddare su una gratella.
Per la glassa: sciogliete in un pentolino lo zucchero con un bicchiere d'acqua. Unite fuori dal fuoco il cioccolato precedentemente tritato e mescolate bene. Trasferite sul fornello e continuate a mescolare per circa 15 minuti. Lasciate freddare la glassa mescolando di tanto in tanto. Versate la glassa sulla torta raffreddata facendo colare quella in eccesso e lasciatela solidificare.
Guarnite la torta di castagne glassata con delle nocciole tritate e servitela con panna montata.
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Sbriciolata fragole e Grana Padano
Una ricetta insolita: gustosa, profumata e fragrante! La sbriciolata alle fragole è una dolce che sa di primavera. Fragole, lavanda e il tocco sapido e inaspettato del Grana Padano. Leggi tutto