Torta al cioccolato con crema di ricotta

Due soffici strati al cioccolato racchiudono una crema di ricotta di pecora arricchiata con scorze di agrumi canditi e cioccolato fondente. A completare questa torta al cioccolato con crema di ricotta, una glassa al cioccolato ricopre il dolce con il suo tocco goloso. Il risultato è squisito, facile da preparare e adatto anche alle occasioni speciali.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Seducente, scenografica e lussuriosa, la torta al cioccolato con crema di ricotta è un dolce da portare in tavola per un'occasione speciale o semplicemente per viziare i propri amici. È composta da due strati di soffici al cioccolato e una golosa crema di ricotta di pecora arricchiata da scorze di agrumi canditi e cioccolato fondente. Una sinuosa glassa al cioccolato appena montata completa infine la torta, come ultimo tocco per rendere questo dolce ancora più goloso. Contrariamente a quanto si possa pensare la torta al cioccolato con crema di ricotta è semplice da preparare. In più è una preparazione adatta anche a chi ha poco tempo: il ripieno e la glassa possono infatti essere preparati anche qualche ora in anticipo. Il primo andrà poi conservato in frigorifero, la seconda andrà lasciata a temperatura ambiente. Se volete farvi tentare da altre torte al cioccolato, non perdete quella all'inglese, con la crema di cocco o quella con confettura di lamponi.

1

Preriscaldate il forno a 160°. Rivestite con carta da forno uno stampo da 24 cm di diametro con cerchio apribile. Con un paio di fruste elettriche montate il burro morbido e lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso, unite le uova uno alla volta, alternandolo con un cucchiaio di farina.

2

Aggiungete la rimanente farina setacciata con il cacao e il lievito e unite il latte.

3

Versate l’impasto nello stampo preparato e cuocete il dolce per circa un’ora. Lasciatelo intiepidire, sformatelo su una gratella e lasciatelo raffreddare. Tagliate la torta in 2 strati.

4

Lavorate la ricotta con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema soffice, unite i canditi e il cioccolato tritato finemente e mescolate.

5

Spalmate lo strato inferiore della torta aiutandovi con una spatola o un cucchiaio. Ricomponetela, ponetela in frigo per un’ora per dare modo al ripieno di ricotta di compattarsi.

5

Nel frattempo preparate la glassa: riunite il cioccolato fondente tritato (non occorre se si utilizza quello in pastiglie) in una ciotola insieme alla panna e al burro a cubetti. Fate fondere il tutto dolcemente a bagnomaria mescolando con una frusta. Dovrete ottenere una glassa lucida. Fate raffreddare completamente quindi trasferite in una ciotola e montate con le fruste elettriche o la planetaria fino a quando il composto sarà denso e spumoso.

6

Spalmate la glassa al cioccolato fondente sulla torta fredda e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA AL CIOCCOLATO CON CREMA DI RICOTTA"

Cupcake renna

Simpatici cupcake al cioccolato con un cuore di crema alle nocciole. I cupcake renna sono dei deliziosi dolcetti da preparare per rallegrare le merende del periodo natalizio. Leggi tutto