Torta al cioccolato e noci

La torta al cioccolato e noci è un dolce soffice, con le noci nell'impasto, farcito con una golosa salsa al caramello: un dessert da portare in tavola per un brunch o per festeggiare un compleanno.

Condividi

INGREDIENTI

La torta al cioccolato e noci è un dolce molto goloso. Da preparare per il brunch della domenica, un dessert in famiglia o anche un per un compleanno.La ricetta per realizzarla non è complessa, alla base vi è infatti una semplice torta morbida al cacao e cioccolato fondente con le noci spezzettate nell'impasto. I passaggi che richiedono più attenzione sono quelli relativi alla preparazione della salsa al caramello, soprattutto nel momento in cui la panna va aggiunta allo zucchero fuso: la temperatura di lavoro è molto alta e si rischiano schizzi bollenti.L'abbinamento fra il cioccolato fondente e il caramello è tra i più collaudati e lo ritroviamo anche nella Cheesecake al caramello salato e nella Crostata al cioccolato e caramello.ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta alle noci, Torta rustica di noci e caffèCrostata meringata al cioccolato e caramello al burro salato
1

Per realizzare la torta al cioccolato e noci iniziate dalla salsa al caramello. Scaldate la panna fino a portarla al limite dell'ebollizione, quindi spegnete e tenete da parte coperta. Ponete lo zucchero in un pentolino e livellatelo in uno strato uniforme, mettete sul fuoco a fiamma bassissima e fate roteare spesso il tegame per amalgamare bene lo zucchero mano a mano che si scioglie. Quando avrete ottenuto un caramello ambrato, allontanate dal fuoco e versatevi a filo la panna calda, mescolando continuamente con una frusta e facendo molta attenzione agli schizzi che in questa fase sono bollenti. Riportate sul fuoco a fiamma bassa e, sempre mescolando, lasciate addensare leggermente. Spegnete, unite il burro salato, amalgamate e portate a temperatura ambiente. Ponete in frigorifero mentre preparate la torta.

2

Spezzettate il cioccolato e raccoglietelo in una ciotola con il burro. Fate sciogliere a bagnomaria o nel microonde, alla massima potenza e mescolando ogni 30 secondi. Quando otterrete un composto omogeneo fate intiepidire. Montate a parte le uova con lo zucchero e il sale fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. 

3

Aggiungete il cioccolato fuso con il burro e amalgamate. Incorporate quindi le polveri: la farina, il lievito e il cacao setacciati, alternandole al latte e alle noci tritate grossolanamente. Mescolate per amalgamare.

4

Trasferite il composto in uno stampo a cerniera, da 22 cm di diametro, ben imburrato e infarinato. Livellate e cuocete nel forno preriscaldato a 180° per 40-45 minuti, verificando la cottura con uno stecchino di legno che infilato nel dolce dovrà uscirne asciutto e pulito. Sfornate e fate raffreddare completamente prima di togliere dallo stampo.

5

Quando la torta sarà fredda tagliatela a metà orizzontalmente e farcitela con la salsa al caramello, spalmata in maniera uniforme con l'ausilio di una spatola. Decorate il dolce con qualche gheriglio di noce spezzettato e la torta al cioccolato e noci è così pronta per essere servita.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA AL CIOCCOLATO E NOCI "

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto