La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La torta fregolotta è un dolce tipico della Marca Trevigiana, delizioso nella sua estrema semplicità. Farina, panna e zucchero per una ricetta che si gusta con piacere a colazione, come spuntino da sgranocchiare con un caffè, a merenda e come dessert, magari con un buon bicchiere di passito. L'importante è condividerla fino all'ultima “fregola”.
1
Per preprare la torta fregolotta iniziate a setacciare la farina con il sale in una ciotola capiente, aggiungete lo zucchero e mescolate bene. In una ciotola separata versate la panna e disponete quindi, accanto ai due contenitori, uno stampo a cerniera per torte dal diametro di 24/26 cm, precedentemente imburrato.
2
Bagnate quindi le dita delle mani nella panna e appoggiatele sul miscuglio di farina e zucchero in modo da raccoglierne un po'. Sfregate le mani l'una con l'altra così da ottenere delle briciole di pasta che lascerete cadere direttamente nella tortiera. Ripetete lo stesso passaggio più volte fino a terminare tutto l'impasto. Disponete quindi le briciole, che saranno di forma e dimensioni irregolari, in maniera uniforme nella tortiera pareggiandole con delicatezza e senza schiacciarle.
3
Fate cuocere in forno preriscaldato a 160° per 1 ora circa, o comunque fino a che la superficie del dolce avrà assunto un bel colore dorato. Fate raffreddare completamente: la torta fregolotta è pronta.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!