Torta lievitata di formaggi

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Sciogliete il lievito con mezzo decilitro di latte, aggiungete 150 grammi di farina, amalgamate aggiungendo altro latte in modo da ottenere un impasto morbido e lasciate fermentare al caldo.Sul piano di lavoro disponete la restante farina a fontana, al centro mettete l’olio e un cucchiaino di sale, impastate aggiungendo poca acqua tiepida. Unite le uova sbattute a parte con il pecorino grattugiato, il caciocavallo a dadini e il lievito preparato.Lavorate energicamente finché la pasta si stacca dal piano di lavoro, poi incorporatevi il burro a fiocchetti. Mettete l’impasto in uno stampo rotondo (22 cm di diametro)a bordi alti ben spennellato d’olio. Coprite con un telo da cucina e lasciate lievitare la torta per circa 1 ora e mezzo.Quindi cuocetela in forno caldo a 200° per circa 30 minuti o fino a completa doratura. Ritirate, lasciate raffreddare a temperatura ambiente e servite la torta con salame, ciauscolo, uova sode.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA LIEVITATA DI FORMAGGI"

Cestini di Grana Padano

I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto

Torta tramezzino

Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto

Pizza rustica

La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto