Torta alle mandorle e cioccolato

La torta alle mandorle e cioccolato è un dolce piacevolmente facile da realizzare poiché non richiede tecniche particolari. Una torta ottima come dessert magari accompagnata da panna montata, gelato alla crema o qualche fragola fresca. Il suo cuore morbido e fondente vi conquisterà al primo morso.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La torta alle mandorle e cioccolato è un dolce dall'intenso gusto di cioccolato fondente. Grazie alla generosa quantità di burro sciolto insieme al cioccolato fondente, alle mandorle grossolanamente tritate e all'assenza di farina nell'impasto, questo dolce alle mandorle ha una consistenza morbida e lievemente umida che contribuisce a renderlo irresistibile.

Simile nella sostanza alla famosa e tradizionale Torta caprese questa torta al cioccolato morbida dimostra ancora una volta quanto sia felice l'abbinamento mandorla e cioccolato. Altri esempi golosi sono la Torta alle mandorle con pere e cioccolato, la Torta di Modena e la Rosata di mandorle.

L'assenza di farina e lievito, poi, rende questa torta adatta anche a chi è intollerante o non vuole consumare glutine. Così come la Caprese al cioccolato bianco, mandorle e limone o la sontuosa Torta di mousse al cioccolato e amarene.

Siete amanti del cioccolato in tutte le sue forme? Date un'occhiata agli approfondimenti wiki su quello al latte, gianduiabianco e provate anche le nostre 10 ricette imperdibili.

ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta di carote, noci pecan e crema al formaggio, Torta alle pesche e lamponi, Crostata integrale alle more e prugne, Torta allo yogurt e frutti di bosco

1

Per realizzare la torta alle mandorle e cioccolato cominciate a spezzettare il cioccolato fondente e ponetelo in un tegamino sul fuoco a bagnomaria. Quando è fuso per metà circa, ritiratelo dal fuoco e aggiungete il burro a pezzetti.

2

Ponete nuovamente il tegamino a bagnomaria e lasciate fondere del tutto mescolando di tanto in tanto. La consistenza deve essere fluida. Se preferite potete svolgere la stessa operazione impiegando il forno a microonde. Mentre il composto si raffredda leggermente, montate le uova con lo zucchero fino a ottenere una massa chiara e spumosa. Aggiungete al cioccolato fuso le uova montate, le mandorle tritate, il Madera e il cacao setacciato.

3

Mescolate bene e con delicatezza per amalgamare tutti gli ingredienti. Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro e versatevi l'impasto. Al posto della farina potete utilizzare il cacao amaro in polvere. 

4

Ponete in forno preriscaldato a 160°-170° e cuocete per 1 ora circa. Controllate la cottura con uno stecchino di legno che inserito nella torta dovrà uscirne pulito. Sfornate il dolce e fatelo riposare 5 minuti prima di sformarlo sul piatto da portata. Fate raffreddare la torta alle mandorle e cioccolato prima di spolverarla con zucchero a velo e servirla.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA ALLE MANDORLE E CIOCCOLATO"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto