Morbida, semplice e classica: la torta di mele facilissima annovera tutte le caratteristiche tipiche del dolce "da credenza" più amato in assoluto. Pochi ingredienti, un procedimento semplice e veloce ed ecco che una fetta di questa torta...
Vi proponiamo la ricetta della torta di mele di Sant'Orfeo, un dolce dalla consistenza insolita e golosa, molto ricco di frutta e poco d'impasto, profumato alla cannella. Una torta facile da realizzare, ottima a merenda ma anche come dessert alternativo e un po' rustico per il dopo cena con gli amici.
1
Iniziate la preparazione della torta di mele di Sant'Orfeo sbucciando mele e pera e tagliandole a cubetti. Su una casseruola d'acqua quasi a bollore, appoggiate una ciotola e lasciatevi fondere il burro.
2
Mescolando continuamente unite la farina, un cucchiaio alla volta, e lo zucchero. Quando saranno ben amalgamati togliete la ciotola dal fuoco e unite le uova, anch'esse una alla volta, mescolando bene con una spatola per incorporarle perfettamente. Aggiungete quindi l’uvetta, che avrete precedentemente fatto rinvenire in acqua tiepida, ben strizzata.
3
Aggiungete i cubetti di frutta, un pizzico di cannella e, per ultimo, il lievito diluito con poco latte tiepido.
4
Mescolate bene e trasferite il tutto in uno stampo con cerniera amovibile, dal diametro di circa 23 cm, imburrato e foderato con carta forno. Cuocete in forno, preriscaldato a 170°, per 1 ora.
5
Sfornate il dolce e lasciatelo intiepidire prima di sformarlo. Servite la torta di mele diSant'Orfeo leggermente tiepida o fredda, a piacere.
Morbida, semplice e classica: la torta di mele facilissima annovera tutte le caratteristiche tipiche del dolce "da credenza" più amato in assoluto. Pochi ingredienti, un procedimento semplice e veloce ed ecco che una fetta di questa torta...
Vi proponiamo la ricetta di un dolce vegano, la torta di mele e quinoa, che non contiene né lattosio, né uova, né grassi aggiunti. Si tratta di una torta rustica di mele realizzata con un impasto di farina integrale, quinoa cotta, purea di mele e...
Iniziate la preparazione della torta di mele montando in una ciotola il burro insieme allo zucchero semolato fino a ottenere un composto spumoso.
Quella che vi proponiamo è una ricetta facile da realizzare che non richiede particolari manualità o troppi passaggi. La torta di mele in teglia è un dolce nel quale mezze mele tagliate a fettine, ma lasciate "in forma", affondano in una...
La torta alle mele e frangipane è un goloso dolce a base di pasta frolla, mele, crema frangipane e uvetta arricchito dall'aroma del rosmarino. Facile e originale, perfetta come merenda o dessert.
Elegante e originale, ecco la Torta di mele con rose, una crostata con base di frolla e crema pasticciera decorata con delle rose di mele. Ed è proprio la particolare decorazione con le mele a rendere questa torta molto raffinata.