Torta morbida alle pesche bianche con glassa ai fiori d'arancio
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 8
- Tempo totale 1h min
INGREDIENTI
- 125 g di zucchero semolato
- 125 g di burro morbido
- 125 g di farina "00"
- 2 uova
- 1/2 bacca di vaniglia
- 1 limone
- 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
- 2 pesche bianche
- 1 pizzico di sale PER LA GLASSA
- 125 g di zucchero a velo
- 1/2 cucchiaio di acqua di fiori d'arancio
- 2 cucchiai d'acqua
Come preparare: Torta morbida alle pesche bianche con glassa ai fiori d'arancio
In una ciotola lavora a crema il burro e lo zucchero con le fruste elettriche fino a ottenere un composto spumoso.
Sempre continuando a sbattere aggiungi le uova, uno alla volta, seguiti dalla vaniglia e dalla scorza di limone. Setaccia sopra al composto la farina e il lievito, quindi amalgama il tutto con una spatola, completando con un pizzico di sale.
Imburra una teglia quadrata di 21 centimetri di lato e disponici all'interno la carta da forno, premendo bene per farla aderire. Versa il composto, livellando bene con un cucchiaio.
Sbuccia le pesche, privale del nocciolo e tagliale a fette.
A mano a mano che tagli le pesche, disponi le fette in una ciotola con il succo di limone. Successivamente disponile sulla superficie dell'impasto come mostrato in foto.
Cuoci la torta nel forno già caldo a 180° per circa 30 minuti, verificando la cottura con uno stecchino. Fai raffreddare completamente.
Per la glassa: in una ciotola mescola con un cucchiaio lo zucchero a velo setacciato insieme all'acqua di fiori d'arancio e a 2 cucchiai d'acqua, che andranno dosati poco alla volta, fino a ottenere un composto non troppo liquido, ma nemmeno troppo denso. Quando la torta sarà completamente giunta a temperatura ambiente, tagliala a quadrotti e ponila su di una griglia per dolci. Cospargila di glassa, facendo cadere l'eccedenza su un foglio di carta da forno. Servi subito.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto