La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
È un dessert dall'intenso sapore di cioccolato la torta morbida al cioccolato e arancia. Preparata con pochi e semplici ingredienti, e priva di farina, presenta un cuore fondente che conquisterà al primo assaggio. Perfetta per una cena tra amici o per un'occasione speciale.
1
Iniziate la preparazione della torta morbida al cioccolato e arancia spezzettando il cioccolato con un grosso coltello. Trasferitelo in una ciotola resistente al calore insieme al burro a tocchetti e mettete la ciotola sopra un pentolino con poca acqua in leggera ebollizione. Lasciate sciogliere burro e cioccolato e mescolateli verso la fine. In alternativa al bagnomaria potete far sciogliere burro e cioccolato nel microonde, alla massima potenza per 30 secondi, interrompendo a metà per mescolare e ripetendo l'operazione se necessario.
2
Separate i tuorli dagli albumi; con un paio di fruste elettriche montate i primi con la metà dello zucchero e uniteli al cioccolato raffreddato insieme alla scorza di arancia grattugiata finemente. Mescolate bene. Montate gli albumi con lo zucchero rimasto e un pizzico di sale, facendo in modo che risultino morbidi, e amalgamateli delicatamente al composto di cioccolato, con l'aiuto di una spatola o di un cucchiaio di legno e con movimenti dal basso verso l'alto.
3
Versate l’impasto ottenuto in uno stampo da plumcake rivestito di carta da forno, passate in forno caldo a 160° e fate cuocere per circa 40 minuti. Al termine della cottura inserite uno stecchino nel dolce, dovrà uscirne asciutto e pulito.
4
Sfornate, lasciate raffreddare quindi ponete in frigorifero per almeno 6 ore. Al momento di servire, levate la torta dallo stampo, trasferitela su un piatto da portata, spolverizzate con il cacao e decorate a piacere la torta morbida al cioccolato e arancia con le scorzette candite.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!