Torta dei Nove Minuti
- Preparazione 9 min
- ricetta facile
Servono 9 minuti per preparare questa torta, non un minuto di più non uno di meno. Vi proponiamo la ricetta di una torta da colazione facile e, neanche a dirlo, veloce: dopo averla fatta una volta la salverete fra le ricette preferite, per sempre.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 9 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 8 - 12
- Tempo totale 49 min min
INGREDIENTI
- 240 g di farina "00"
- 150 g di zucchero semolato
- 50 g di burro
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 baccello di vaniglia
- 2 uova
- 180 g di latte intero
- zucchero a velo
Questa ricetta è facile, veloce e vincente. Otterrete una torta perfetta per la colazione, da accompagnare a marmellata, crema di nocciola o, per i più golosi, crema pasticcera oppure da inzuppare nel caffelatte. Semplice e con poco burro, si conserverà ottima per 4 giorni.
La torta dei Nove Minuti appartiene alla categoria delle torte rustiche di casa, evergreen per tutte le stagioni. L'abbiamo chiamata così perchè ci vogliono 9 minuti per prepararla, naturalmente non considerando i 40 minuti di cottura. Questa ricetta è adatta anche a chi non ama le torte troppo dolci, la sua consistenza è abbastanza asciutta ma gradevole.
Se non volete rinunciare a un dolce a colazione e, soprattutto, preferite prepararlo a casa, magari senza impiegare troppo tempo, vi proponiamo le nostre 20 torte veloci per la colazione che si preparano in 20 minuti.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta Margherita, Torta Paradiso, Torta buonissima
Come preparare: Torta dei Nove Minuti
Per preparare la torta dei Nove Minuti setacciate la farina con il lievito e unite lo zucchero. Incidete il baccello di vaniglia, prelevate i semi con uno spelucchino e aggiungeteli al latte; mescolate. Sbattete poi le uova e unitevi il latte con la vaniglia.
In un pentolino fate sciogliere il burro cercando di non far alzare la temperatura. Lasciate raffreddare, quindi unitelo al composto di latte e uova. Mescolate ora il composto così ottenuto al mix di farina e zucchero, facendo attenzione ai grumi ma senza lavorarlo troppo.
Imburrate uno stampo da 22 centimetri: potete ulteriormente anche infarinare il fondo e i bordi, per non rischiare di far attaccare l'impasto in cottura. Versate l'impasto regolandolo a uno spessore omogeneo. Cuocete nel forno statico, già caldo, a 170° per 40 minuti. Prima di sfornare usate il metodo dello stecchino, inseritelo al centro della torta, dovrà uscirne asciutto.
Sfornate la torta dei Nove Minuti e almeno un'ora prima di sformare. Spolverizzate di zucchero a velo e servite.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto