Torta di pasta frolla alla marmellata di ciliegie

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Sul piano di lavoro disponete la farina a fontana, unite lo zucchero, un po’ di buccia grattugiata di limone, il burro ammorbidito a pezzetti e impastate velocemente gli ingredienti. Dividete a metà la pasta ottenuta. Tiratene una a disco, disponetelo su una placca da forno imburrata e infarinata, incidete la superficie con alcuni stampini a fiore o altro disegno. Staccate con delicatezza i fiori o quant’altro e uniteli alla seconda metà di pasta tenuta da parte. Tirate anche questa a disco della stessa misura del primo, adagiatelo su un’altra placca da forno imburrata e infarinata. Ponete entrambi dischi in forno caldo a 200° e ritirateli quando la pasta risulta di un leggero colore dorato. Lasciate raffreddare.Spalmate di marmellata la superficie del disco senza decorazioni, poi copritelo con l’altro a disegni e premete in modo che i “buchi” si riempiano di marmellata. Cospargete la superficie con abbondante zucchero a velo, trasferite la torta sul piatto da portata e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA DI PASTA FROLLA ALLA MARMELLATA DI CILIEGIE"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Agnello pasquale

L'agnello pasquale è un dolce tipico siciliano a base di pasta di mandorle e pistacchi. Si tratta di un dolcetto senza cottura dal ripieno goloso di pistacchio e gocce di cioccolato a cui nessuno saprà resistere. Mettetevi alla prova con la nostra... Leggi tutto