Soffici e profumati, i dolci alla frutta come la torta di pere o la torta di mele sono ricette facili, perfette per concludere felicemente un pranzo o una cena, ma anche ottime soluzioni per la merenda e per la colazione.
Questa ricetta della torta di pere è priva di grassi, merito di un impasto senza burro e senza olio, ma reso soffice dal latte. Come pera abbiamo scelto la varietà abate e, in alternativa, vi suggeriamo la pera williams, altrettanto aromatica e zuccherina. Il dolce può essere realizzato anche con la stessa dose di mele.
La pera è un frutto che si presta a molti abbinamenti in pasticceria: dai più classici pere e cioccolato, per realizzare muffin o crumble, oppure pere e mandorle, a quelli più speziati, con cannella o cardamomo, come nella ricetta della tarte tatin alle pere e cardamomo.
Il gusto dolce e "vinoso" della pera la rende, inoltre, un abbinamento ideale per formaggi stagionati e molto saporiti. Provate, per esempio, la crema di Roquefort alle pere.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta upside down all'ananas, Torta ai frutti rossi, Torta di prugne