Torta di pesche

Questa ricetta è facilissima, buona, permette di utilizzare delle pesche troppo mature per essere consumate in macedonia e richiede ingredienti che di solito abbiamo a casa.​ Veloce e gustosa, la torta di pesche è adatta sia a colazione che a merenda

Condividi

INGREDIENTI

La torta di pesche è perfetta quando si vuole preparare un dolce in velocità un po' diverso dalle solite torte rustiche. Le pesche lo rendono morbido e saporito. Con le pesche si possono realizzare molti dolci diversi, torte gustose e speciali come il Cobbler alle pesche o la Cheesecake alle pesche, dolci al cucchiaio come le Pesche allo zabaione o i Bicchierini di pesche e amaretti. E ancora sfiziose tortine come i Fagottini alle pesche.

Se vi piace conservare i sapori dell'estate per riassaporarli durante la stagione fredda potete preparare delle gustose Confetture di pesche tradizionali oppure con la cannella oppure prepararle sciroppate.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Ciambella con le pesche, Torta di pesche e yogurt, Rose di pasta sfoglia alle pesche

1

Per preparare la torta di pesche spellate le pesche, tagliatele a tocchetti o a fettine, raccoglietele in una terrina, insaporitele con un po’ di succo e di buccia grattugiata di limone. In una ciotola montate l’uovo e il tuorlo con 100 grammi di zucchero fino a ottenere un composto bianco e spumoso.

2

Incorporatevi la farina setacciata e il lievito diluito nel latte appena tiepido. Aggiungete ora le pesche.

3

Imburrate una teglia da 24 cm con 20 grammi di burro e spolverizzatela con il pangrattato, scuotete per eliminare l’eccedenza. Versatevi il composto di pesche, cospargete la superficie con il restante burro a fiocchetti e con i restanti 50 grammi di zucchero.

4

Ponete in forno caldo a 180° e cuocete fino a doratura della superficie. Ritirate, lasciate riposare alcuni minuti, trasferite la torta di pesche sul piatto da portata.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA DI PESCHE"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto