Torta di ricotta ai pistacchi di Bronte

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Fascinosi pistacchi, non privi di un certo mistero: la produzione biennale, Bronte adagiato sulla Sciara del Fuoco, il colore verde, quel sapore così intenso. Trovarli al naturale, non salati e già sgusciati, non è facile, ma la ricerca sarà premiata da questa torta di strepitosa bontà. La ricotta viene da latte destinato alla produzione di Parmigiano Reggiano.

PROCEDIMENTO

Separa gli albumi e inizia a lavorarli con la frusta, aggiungendo lo zucchero a pioggia. Quando saranno spumosi aggiungi anche i tuorli, il lievito, la farina. Passa la ricotta al setaccio, e incorporala nel composto.
Quando tutto sarà ben amalgamato completa con il burro che nel frattempo avrai fatto sciogliere, una presa di sale, e per ultimi i pistacchi tritati energicamente.
Versa tutto in uno stampo al silicone di 22/24 cm e regola in altezza, battendo per riempire i vuoti. Inforna nel forno preriscaldato a 180° statici per 40 minuti. Regala altri 10 a forno spento e sforna. Lascia raffreddare bene, poi spolverizza di zucchero a vero. Servi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA DI RICOTTA AI PISTACCHI DI BRONTE"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto