Torta di riso

Una ricetta della tradizione, che in ogni regione d'Italia ha la sua variante: questa è la torta di riso che si prepara in alcune zone della Campania come dolce di Carnevale ed è a base pasta frolla, uova e ricotta. Altre preparazioni prevedono, invece, mandorle, scorza di limone, cannella, cedro candito o l'aggiunta di liquore all'anice. Tanti ingredienti, per un dolce sempre goloso!

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La torta di riso è un dolce molto particolare che si prepara in diverse parti d'Italia e ogni regione ha la sua tradizionale ricetta. Una apprezzata, per esempio, è la torta di riso emiliana, che prevede tra gli ingredienti mandorle, cedro candito e scorza di limone o, ancora, gli amaretti. Quella che vi proponiamo, invece, è la ricetta della torta di riso che è tradizione preparare per le feste di Carnevale in alcune zone della Campania e, in altre, prende il nome di pastiera di riso o crostata di riso. Il ripieno di questo dolce di riso si cucina con uova e ricotta ed è racchiuso da una croccante pasta frolla. È possibile rendere ancora più gustosa questa torta di Carnevale, aggiungendo dell'uva passa e dei pinoli. I dolci di Carnevale della nostra tradizione sono numerosi, dalle chiacchiere alle zeppole, dalle castagnole agli strauben: scoprite insieme a noi ricette per tutti i gusti! ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tagliatelle fritte, Pignoccata, Frìtole

1

Per realizzare la torta di riso, preparate la pasta frolla, seguendo dosi e procedimento della ricetta base, e lasciatela riposare in frigo per almeno 1 ora.
Cuocete il riso in abbondante acqua bollente. Il riso dovrà cuocere completamente e, quando sarà pronto, passatelo sotto l'acqua corrente fredda per arrestare la cottura. Trasferitelo in uno scolapasta in modo che perda tutta l'acqua in eccesso.
In un pentolino fate bollire il latte e versatelo insieme a riso e vaniglia. Fate raffreddare il tutto.

2

In una ciotola, unite lo zucchero, la ricotta e l'uovo. Lavorate con le fruste elettriche fino quando il composto non risulta cremoso.

3

Quando il riso sarà freddo aggiungetelo al composto di uova e ricotta.
Stendete circa 2/3 della pasta frolla e rivestite uno stampo a cerniera di circa 20/22 cm di diametro.

4

Versate all'interno dello stampo tutto il ripieno di riso, livellandolo, ma senza pressarlo. Chiudete la torta con la restante frolla. Cuocete in forno a 180° per circa 50-60 minuti.

5

Fate raffreddare la torta di riso su una gratella per dolci e, quando sarà fredda, servite con lo zucchero a velo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA DI RISO"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Torta nuvola

La torta nuvola è un dolce soffice arricchito con yogurt e profumato con scorza d'arancia, una torta allo yogurt e senza glutine da provare a colazione o a merenda, ecco la ricetta! Leggi tutto