Tortelloni al cacao, pistacchi e ricotta con salsa al mango

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

I tortelloni a Bologna indicano solo una cosa: dei fazzoletti di sfoglia chiusi esattamente alla stessa maniera dei tortellini, ma di formato più grande, con ripieno di ricotta e prezzemolo tritato. A dire il vero, nella mia tradizione familiare esiste una piccola e preziosa aggiunta, ma temo che per ora dovrà restare un segreto.
Partendo da questi elementari dati di fatto mi sono chiesta: perché non crearne una versione dolce? Nessuna volontà blasfema, solo il puro piacere di far volare qualche ora in un pomeriggio lento e uggioso. Ho quindi cominciato con la sfoglia, al cacao, affidandomi per le quantità ad una ricetta di hintneriana memoria. Con queste dosi risulterà facilmente lavorabile e, soprattutto, manterrà vivo il proprio colore anche dopo la cottura in acqua.
Nel ripieno, ricotta setacciata, miele, qualche pistacchio tritato, il tanto che serve a sentirne la croccantezza sotto ai denti, e un’idea di scorza di lime che andrà ad armonizzarsi in maniera splendida con il gusto della salsa. Per accompagnare questi tortelloni, ho scelto infatti una semplice purea di mango, da dolcificare a piacere con zucchero a velo, aromatizzata dalle note floreali e speziate della vaniglia Tahiti.

PROCEDIMENTO

La pasta al cacao: mescola la farina con il cacao e lo zucchero, quindi impasta tutti gli ingredienti fino ad ottenere una pasta liscia ed elastica che farai riposare all’interno di un sacchetto di plastica per alimenti per almeno 30 minuti.
Il ripieno: setaccia la ricotta e mescola con il miele, una punta di cucchiaino di scorza di lime grattugiata e i pistacchi tostati in padella, che avrai tritato grossolanamente (tieni presente che dovranno essere comunque di dimensioni che consentano di farli passare attraverso la bocchetta della tasca da pasticcere). Copri con della pellicola alimentare e riponi in frigo.
I tortelloni: stendi, con il mattarello o con l’apposita macchinetta, l’impasto in una sfoglia non troppo sottile e tagliala in quadrati di circa 5 cm di lato. Posiziona al centro di ciascuno di essi una nocciola di ripieno, che avrai riposto all’interno di una tasca da pasticcere con bocchetta liscia. Prendi ciascun quadrato e piegalo in diagonale in modo da ottenere un triangolo. Premi bene con le dita sul vertice e sui due lati in modo da sigillare. Tenendo con le due mani il triangolo con la base verso il basso, chiudi ad anello unendo i due lembi opposti. Disponi i tortelloni su dei vassoi di cartone. Se non li utilizzi subito potrai congelarli lasciandoli inizialmente sui vassoi fino a quando si saranno induriti, per poi riporli all’interno degli appositi sacchetti.
La salsa: priva il mango della buccia, quindi frulla la polpa insieme allo zucchero a velo, al contenuto della stecca di vaniglia e a poca acqua fino ad ottenere una crema vellutata e omogenea.
Lessa i tortelloni in abbondante acqua, scolali con un mestolo forato, tamponali leggermente con carta assorbente per eliminare l’acqua in eccesso e disponili a gruppi di 5-6 sui piatti da portata nei quali avrai precedentemente disposto la salsa a specchio. Completa con pistacchi tritati grossolanamente e servi subito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTELLONI AL CACAO, PISTACCHI E RICOTTA CON SALSA AL MANGO"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Agnello pasquale

L'agnello pasquale è un dolce tipico siciliano a base di pasta di mandorle e pistacchi. Si tratta di un dolcetto senza cottura dal ripieno goloso di pistacchio e gocce di cioccolato a cui nessuno saprà resistere. Mettetevi alla prova con la nostra... Leggi tutto