I biscotti da inzuppo sono delle friabili gallette da bagnare in una tazza di latte caldo. La ricetta è semplice e si rifà alla tradizione delle nonne di preparare in casa dolci e biscotti per la colazione.
La farina tipo “2” si trova in vendita nei negozi di alimentazione naturale ed è non del tutto raffinata come quella bianca “00”. Se ilvostro bambino presenta un’intolleranza al lattosio potete sostituire il latte con lo stesso quantitativo di succo di frutta non zuccherato.
I tortini si possono surgelare. Si lasciano poi sgelare a temperatura ambiente, fuori dal loro sacchetto per evitare che la pasta si inumidisca.
1
Rompete l’uovo in una ciotola, unite lo zucchero e montate gli ingredienti con una frusta fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete la scorza grattugiata dell’arancia che avrete precedentemente lavato con cura.
2
Sempre mescolando, unite i due tipi di farina, l’olio, il lievito setacciato, il latte e un pizzico di sale. Suddividete il composto in otto stampini lisci del diametro di 10 centimetri rivestiti, con carta da forno, e cuocete le tortine in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.
I biscotti da inzuppo sono delle friabili gallette da bagnare in una tazza di latte caldo. La ricetta è semplice e si rifà alla tradizione delle nonne di preparare in casa dolci e biscotti per la colazione.
Per prima cosa bisognerà preparare la pastella. Tutti insieme: in una ciotola mescolate farina setacciata con lievito e bicarbonato. Bimbo: in un'altra ciotola divertiti a rompere le due uova, è importante fare però questa operazione con un...
Disponete in una ciotola la farina, lo zucchero, il burro freddo a pezzetti e iniziate a impastare con la punta delle dita aggiungendo poca acqua alla volta. Trasferite tutto sul piano di lavoro e continuate fino a ottenere un impasto sodo e...
Riunite in una ciotola la farina con il lievito, due cucchiai d’olio, il latte, un pizzico di sale e, mentre impastate con le dita, versate a filo 0,7 decilitri di acqua.
Tagliate la scamorza a fette sottili. Lavate delicatamente e asciugate le foglioline di basilico.
Disponete la farina in una ciotola, unite un pizzico di sale, un cucchiaio d’olio, circa 0,7 decilitri di acqua tiepida e lavorate gli ingredienti con le mani fino a ottenere una pasta morbida, liscia e omogenea. Avvolgetela in un foglio di...