Versate il latte in una casseruola, unite la bacca di vaniglia incisa nel senso della lunghezza, il riso con un pizzico di sale e cuocete per circa 20 minuti o fino quando il latte è stato completamente assorbito. Eliminate la vaniglia, unite...
Il trifle di panna cotta è un delizioso dessert al cucchiaio composto da strati di frutta, panna cotta e amaretti morbidi. Preparatelo in bicchieri monoporzione o in un'unica scenografica coppa: è fresco e goloso!
Il trifle di panna cotta è un dessert al cucchiaio composto da strati cremosi di frutta - qui ananas e kiwi - e amaretti morbidi sbriciolati. Un dolce squisito e scenografico, caratterizzato da una deliziosa varietà di sapori e consistenze, che non prevede grosse difficoltà.
La ricetta s'ispira a uno tra i più classici dolci inglesi, il trifle, che sembra possa essere il progenitore della nostra Zuppa inglese: solitamente è preparato con crema pasticciera e una guarnizione abbondante di panna montata, qui, invece, la crema si realizza partendo da una versione semplificata della nostra classica panna cotta, amalgamata poi con panna montata.
Se vi piace lasciarvi incantare dai dessert al bicchiere, a strati, con golosa frutta fresca o secca, provate anche il semplicissimo Parfait al melograno con frutta secca o il Chia pudding al latte di cocco.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Coppa fragole e panna; Trifle ai frutti di bosco; Parfait di yogurt, muesli alla frutta secca, fichi rosa e miele
1
Per preparare il trifle di panna cotta iniziate a mettere i fogli di gelatina a mollo in una ciotola con acqua fredda. Versate la metà della panna in una casseruola insieme al latte, unite la scorza d’arancia prelevata con un pelapatate, lo zucchero e portate al limite dell'ebollizione. Unitevi la gelatina scolata e strizzata e, fuori dal fuoco, mescolate bene fino a farla sciogliere completamente. Lasciate intiepidire eliminando poi la scorza d’arancia. Distribuite sul fondo di una grande coppa o di singole coppe da dessert qualche amaretto sbriciolato grossolanamente.
2
Tagliate ananas e kiwi a fettine sottili e distribuitene uno strato, prima di un tipo poi dell'altro, su quello di biscotto.
3
Montate la panna rimasta e unitela a quella cotta mescolando con una spatola, con movimenti delicati dal basso verso l’alto. Quando il composto inizia ad addensarsi disponetene uno strato sulla frutta.
4
Proseguite con altri amaretti, frutta e crema. Ponete il trifle di panna cotta in frigorifero per almeno 4 ore prima di servirlo, decorato a piacere con fettine di ananas e kiwi.
Versate il latte in una casseruola, unite la bacca di vaniglia incisa nel senso della lunghezza, il riso con un pizzico di sale e cuocete per circa 20 minuti o fino quando il latte è stato completamente assorbito. Eliminate la vaniglia, unite...
Il tiramisù cremoso è una variante della ricetta tradizionale che differisce innanzitutto per l'utilizzo del pan di spagna al posto dei savoiardi, e poi per l'utilizzo della meringa italiana per alleggerire il composto di mascarpone.
Sciogliete il burro su fiamma bassissima e lasciatelo intiepidire. Frullate i biscotti nel mixer, versate a filo il burro, aggiungete una decina di foglie di menta ben lavate e frullate gli ingredienti fino a ottenere un trito fine.
Lavate le arance, asciugatele e tagliatele a fette di 3-4 millimetri di spessore. Sciogliete lo zucchero in una casseruola con 2 decilitri di acqua fino a ebollizione, unite le fette di arancia e cuocetele per circa 10 minuti, fino a che diventano...
Versate il latte in una casseruola, unite la bacca di vaniglia incisa nel senso della lunghezza, il riso con un pizzico di sale e cuocete per circa 20 minuti o fino quando il latte è stato completamente assorbito. Eliminate la vaniglia, unite...
Il tiramisù cremoso è una variante della ricetta tradizionale che differisce innanzitutto per l'utilizzo del pan di spagna al posto dei savoiardi, e poi per l'utilizzo della meringa italiana per alleggerire il composto di mascarpone.