La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
Un formato di pasta della tradizione regionale pugliese, un sugo ricco a base di gamberi, porri, pomodori e arance. Una ricetta dai colori mediterranei, facile, gustosa e d'effetto. I troccolil hanno una consistenza al dente e sono particolarmente adatti ad accompagnarsi a sughi ricchi.
1
Per cucinare i troccoli con gamberi e arancia cominciate pulendo i gamberi. Privateli del carapace, effettuate una piccola incisione sul dorso ed eliminate anche l'intestino.
2
Tagliate il porro a julienne e i pomodorini a spicchi. Scaldate l'olio in padella e rosolate il porro fino a che non diventa dorato, aggiungete i pomodorini tagliati a spicchi, regolate di sale e cuocete a fuoco vivace per qualche minuto.
3
Scottate i gamberi in una padella oliata, regolate di sale e bagnate con il succo di un'arancia.
4
Fate cuocere i troccoli in abbondante acqua salata per 6 minuti circa, scolate e ftei saltare in padella con il sugo per amalgamarlo bene.
5
Servite i troccoli con gamberi e arancia aggiungendo qualche grattata di buccia d'arancia e un filo d'olio fresco.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!