Insalata di pasta con caponata di verdure
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
L'insalata di pasta con caponata di verdure è un primo piatto fresco e appetitoso. Una ricetta vegetariana che rende omaggio al famoso contorno siciliano proponendolo in una versione semplificata, perfetta per pranzi e cene estive.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 35 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 300 g di rigatoni
- 2 melanzane
- 3 pomodori perini
- 2 cipolle medie
- 24 olive nere
- 1 cucchiaio di capperi dissalati
Ingredienti mediterranei e tipicamente estivi per l'insalata di pasta con caponata di verdure una ricetta facile e gustosa perfettamente in sintonia con le alte temperature.
È una versione semplificata del tipico contorno siciliano, la caponata di melanzane appunto, quella che funge da saporito condimento per un'insalata di pasta da gustare piacevolmente sia tiepida sia fredda.
Per rimanere in tema di primi piatti con le melanzane vi segnaliamo due pietanze particolarmente gustose d'estate, benché non fredde, gli Anelletti con melanzane e cernia o le Casarecce con pesce spada
Se invece volete cimentarvi nella preparazione di una caponata classica ecco i nostri segreti per una caponata perfetta.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Farfalle alle verdure, Pasta fredda con zucchine, Ditalini al tonno, pomodorini e erbe aromatiche, Pasta fredda con pesto di avocado e salmone
Come preparare: Insalata di pasta con caponata di verdure
Per preparare l'insalata di pasta con caponata di verdure iniziate per prima cosa a lavare le melanzane e tagliatele a cubetti. Fate sbollentare i pomodori per un paio di minuti, spellateli quindi tagliateli a metà, privateli dei semi e riduceteli a dadini.
In una larga padella scaldate tre cucchiai d'olio, insaporitevi la dadolata di melanzane per circa dieci minuti mescolando spesso. Quando la dadolata sarà tenera e dorata, ritirate dal fuoco e tenete da parte. In un altro tegame scaldate due cucchiai d'olio, insaporitevi le cipolle tagliate a fettine sottili e dopo cinque minuti aggiungete i pomodori. Mescolate e fate cuocere il tutto per altri cinque minuti.
Unite i capperi, le olive snocciolate, i pinoli e mescolate. Aggiungete anche le melanzane e 5-6 foglie di basilico sminuzzate a mano. Unite l'aceto e fate andare a fuoco vivace per 3/4 minuti, finché sarà evaporato. Ritirate dal fuoco e fate riposare.
Lessate i rigatoni in abbondante acqua salata, scolateli, versateli in un'insalatiera e conditeli con un giro d'olio e una macinata di pepe. Ricopriteli con la caponata di melanzane tiepida, mescolate, unite ancora qualche foglia di basilico e lasciate intiepidire.
Servite l'insalata di pasta con caponata di verdure tiepida oppure fredda dopo averla, in questo caso, lasciata riposare adeguatamente in frigorifero.
Anolini in brodo
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Risotto asparagi e piselli
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto
Lasagne con asparagi e carciofi
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto