Turbante di riso

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Battete delicatamente i filetti di sogliola, salateli appena e, volendo, pepateli. Imburrate uno stampo ad anello, foderatelo con i filetti di sogliola. Cuocete il riso pilaf: mettete in un recipiente piuttosto basso un po’ di burro e la cipolla tritata, lasciate insaporire ma senza far prendere colore. A questo soffritto aggiungete il riso, salatelo leggermente e mescolate perché assorba il condimento. Coprite il riso con acqua bollente o brodo, lasciate riprendere l’ebollizione, coprite il tegame, passatelo in forno a 175°. Fate cuocere, sempre coperto e senza mai mescolare, per 18/20 minuti. Mantecatelo con un po’ di burro e formaggio grattugiato. Nel frattempo in un pentolino fate cuocere i piselli con un po’ di burro e un po’ di scalogno tritato. In un altro tegamino insaporite nel burro 100 grammi di gamberetti. Unite gamberetti e piselli al riso e versate il tutto, ancora caldo, nello stampo foderato di sogliole. Ricoprite la superficie del riso con la parte di sogliole che sporge dal bordo e mettete in forno preriscaldato a 220° per dieci minuti. In un tegame fate imbiondire il rimanente scalogno finemente tritato, aggiungete i gamberetti avanzati, mescolate; legate con un cucchiaio di farina versata a pioggia, bagnate con un bicchierino di sherry e fatelo evaporare. Salate e colorate di rosa la salsa con uno spruzzo di ketchup. Sformate l’anello di riso sul piatto da portata e al centro mettete i gamberetti con la loro salsa ben calda. Servite subito a tavola.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TURBANTE DI RISO"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto