In una ciotola mescolate due cucchiai di aceto di riso con un cucchiaino di zucchero. Lessate il riso ben lavato in acqua salata. Sgocciolatelo, stendetelo su un vassoio, spruzzatelo con l’aceto e raffreddatelo con un ventaglietto. Tagliate il...
Freschi, sfiziosi e gustosi, questi uramaki con gamberi e avocado sono una ricetta di sushi che potete divertirvi a preparare a casa da servire per un aperitivo a base di pesce o, in alternativa, come piatto unico. Da mangiare rigorosamente con le bacchette!
1
Per preparare gli uramaki con gamberi e avocado iniziate con la preparazione del pesce. Quindi sgusciate i gamberi e infilate uno stecchino lungo il dorso così non si arricciano in cottura. Sbollentateli un minuto in acqua calda, scolateli e levate gli stecchini.
2
Tagliate a metà l'avocado, privatelo del suo nocciolo, sbucciatelo e tagliate la polpa a fettine lunghe. Rivestite di pellicola alimentare la stuoietta.
3
Tagliate a metà un foglio d’alga nori, disponetelo sulla stuoietta con il lato lungo verso di voi e la parte lucida verso il basso.
4
Distribuite sulla superficie metà del riso sino ad ottenere uno spessore di 1 cm e spolverizzate un cucchiaino di semi di sesamo.
5
Con cautela girate l’alga dall’altra parte e spalmate al centro un po’ di maionese.
6
Adagiate i gamberi e le fette di avocado. Aiutandovi con la stuoietta arrotolate il tutto facendo attenzione a mantenere tutto compatto.
7
Una volta chiuso il rotolo premete delicatamente con la stuoietta così da compattare meglio il tutto.
8
Con un coltello dalla lama affilata e bagnata in acqua e aceto di riso, tagliatelo in otto rondelle uguali. E ora ripetete i passaggi anche con l’altro rotolo.
9
Servite gil uramaki gamberi e avocado con le salse a parte. Buon appetito!
In una ciotola mescolate due cucchiai di aceto di riso con un cucchiaino di zucchero. Lessate il riso ben lavato in acqua salata. Sgocciolatelo, stendetelo su un vassoio, spruzzatelo con l’aceto e raffreddatelo con un ventaglietto. Tagliate il...
Per preparare il riso che servirà sia per i nigiri che per gli hosomaki. Sciacquate il riso sotto l’acqua per 20 minuti, cuocetelo in un cuoci-riso per 40 minuti (20 minuti di cottura e 20 minuti di riposo), conditelo con l’aceto di riso. Per...
Ecco la ricetta del sushi burrito, uno street food da mangiare con le mani, che incrocia il sushi giapponese con la forma della tortilla messicana. La novità consiste in un ripieno ricco e gustoso. Ideale per una cena tra amici diversa dal solito!
Preparate il riso per sushi come da ricetta base. Tagliate il tonno ed il salmone a filetti sottili, spessi un centimetro circa. Rivestite la stuoietta di bambù con la pellicola trasparente. Tagliate a metà un foglio di alga nori e disponetelo...
Questa ricetta del vegan rolls si ispira a quella del sushi di pesce ma i suoi ingredienti sono solo di origine vegetale.
Per preparare i temari: cuocete il riso in una vaporiera o nell’apposito cuoci-riso e fatelo raffreddare. Tagliate il pesce a fettine molto sottili e lo stesso fate con l’avocado (per un temari in versione vegetariana). Stendete su un tagliere un...