Vellutata di broccolo romanesco
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
La vellutata di broccolo romanesco è la ricetta perfetta per provare un primo piatto invernale leggero ma gustoso. Facile e veloce da preparare, è ottima per un pranzo o una cena in famiglia e da proporre anche agli ospiti. Il suo colore invitante e un impiattamento d'effetto conquisteranno tutti!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 kg di broccolo romanesco
- 4 cucchiai di nocciole
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale
Come preparare: Vellutata di broccolo romanesco
Per preparare la vellutata di broccolo romanesco iniziate dalla pulizia del broccolo. Lavatelo, tagliatelo a metà, privatelo della parte coriacea, quindi dividetelo in cimette. Cuocetele in acqua salata bollente per circa 15 minuti, a seconda della loro grandezza. Poi scolatele, conservando un po’ di acqua di cottura.
Nel frattempo, tritate le nocciole grossolanamente e, in una padella antiaderente, fatele tostare per 2-3 minuti. Terminata la cottura del broccolo, tenete da parte qualche cimetta (4-5) e frullate il resto con un frullatore a immersione insieme all'olio extravergine di oliva e un po' di acqua di cottura, dosandola in base alla densità che desiderate.
Frullate fino a ottenere una crema omogenea e vellutata. Impiattatela e servitela con un giro di olio extravergine di oliva a crudo, un cucchiaio di nocciole tritate e le cimette tenute da parte. La vellutata di broccolo romanesco è pronta!
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto