Vellutata di piselli, lattuga e porri alla crescenza

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Lavate i piselli, se freschi, le foglie di lattuga, il pezzetto di porro e la patata sbucciata. Portate ad ebollizione un litro d’acqua, tuffatevi le verdure e cuocetele per circa 25 minuti a pentola semicoperta. Dopo aver scolato le verdure, passatele al passaverdura o frullatele nel mixer. Scaldate il brodo in un pentolino, unite le verdure passate, la crema di cereali e la crescenza mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi. Trasferite la vellutata in un piatto, condite con l’olio extravergine d’oliva, mescolate nuovamente e servite. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "VELLUTATA DI PISELLI, LATTUGA E PORRI ALLA CRESCENZA"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Frullato di fragole

Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Abbacchio al forno

L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto