I garganelli con asparagi e prosciutto crudo sono un primo perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici di primavera. Una ricetta facile e veloce da preparare che stupirà i vostri ospiti tanto che vi chiederanno di fare il bis.
Regolate la densità della vellutata secondo il vostro gusto. Per renderla più fluida diluitela con poca acqua, latte o brodo vegetale; se invece volete addensarla, stemperate un cucchiaino di maizena o un cucchiaio di fiocchi di patate, quelli per fare il purè istantaneo, in poco liquido caldo e aggiungetelo alla vellutata mescolando rapidamente per non formare grumi.
1
Fate fondere il burro in una pentola capiente dal fondo spesso, unite la farina, fatela tostare per qualche minuto e diluitela gradatamente col latte caldo mescolando con una frusta o un cucchiaio di legno in modo da non formare grumi. Proseguite la cottura per 5-6 minuti fino a ottenere una besciamella densa.
2
Incorporate alla besciamella il concentrato di pomodoro, mescolando bene e infine la salsa di pomodoro in bottiglia o fresca. Riportate a bollore, unite le foglie di basilico lavate e spezzettate con le mani, regolate di sale e proseguite la cottura a fuoco moderato per circa 10 minuti. A cottura ultimata eliminate le foglie di basilico, unite quattro cucchiai di parmigiano, mescolate e servite accompagnando la vellutata con altro parmigiano e palline di mais al formaggio che la renderanno irresistibile.
I garganelli con asparagi e prosciutto crudo sono un primo perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici di primavera. Una ricetta facile e veloce da preparare che stupirà i vostri ospiti tanto che vi chiederanno di fare il bis.
La pasta con tonno in bianco, profumata di menta e limone, è un primo piatto gustoso e veloce. Una perfetta idea per il pranzo e la cena di tutti i giorni.
Lessate le penne in abbondante acqua salata in ebollizione, scolatele al dente e conservate un mestolino di acqua di cottura. Trasferite la pasta nella padella dello sgombro, versatevi l’acqua tenuta da parte e fate insaporire la preparazione a...
Gli gnocchi di semolino sono un primo piatto adatto ai pasti dei più piccoli: morbidi e saporiti. In questa ricetta l'impasto viene realizzato con l'aggiunta di bietole, in modo da arricchirlo con le qualità di un sano ortaggio. Per favorire il...
Per preparare queste gustose lasagne verdi con ragù vegetariano iniziate pulendo i carciofi, tagliateli a spicchi e immergeteli in acqua e succo di limone (in questo modo non si anneriranno). Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a cubetti....
Frullate la mollica di pane senza polverizzarla e saltatela in padella con 2 cucchiai di olio per pochi minuti fino a ottenere delle briciole dorate. Pulite le sarde e asciugatele. Lavate le arance, grattate la scorza di una e spremetela. Pelate al...