Uno dei prodotti della terra più rappresentativi dell’autunno è senz’altro la zucca. Con la sua naturale dolcezza, si presta molto bene ad essere abbinata ad ingredienti sapidi e speziati, erbe aromatiche dal gusto intenso...
La vellutata di zucca è un primo piatto vegetariano caldo e nutriente. Ideale da preparare quando si avvicina la stagione invernale, può essere servito dentro la zucca stessa, per un risultato scenografico e colorato.
1
Prima di preparare la vostra vellutata, lavate bene la zucca sotto acqua corrente. Tagliate poi la parte superiore e scavate l'interno della zucca.
2
Tagliate la zucca a cubetti, sbucciate lo scalogno e tagliatelo a fettine. Scaldate 4 cucchiai di olio in una casseruola, unite la salvia e lo scalogno e lasciatelo stufare dolcemente per 2-3 minuti.
3
Aggiungete la zucca, mescolate, versate il brodo bollente e cuocete la zuppa su fiamma bassa e a pentola semicoperta per circa 20 minuti, o fino a quando la zucca risulta tenera.
4
Fuori dal fuoco eliminate la salvia e frullate zucca e scalogno con un mixer a immersione. Versate la vellutata dentro la zucca e servitela calda, accompagnata a piacere con crostini di pane, una fogliolina di salvia e un macinata di pepe. Aggiungete a piacere semi di zucca, amaretti sbriciolati o parmigiano reggiano grattugiato.
Uno dei prodotti della terra più rappresentativi dell’autunno è senz’altro la zucca. Con la sua naturale dolcezza, si presta molto bene ad essere abbinata ad ingredienti sapidi e speziati, erbe aromatiche dal gusto intenso...
La vellutata di zucca è un grande classico d'autunno, da gustare per ritemprarsi dai primi freddi o anche come piccola entrée per inaugurare una cena con gli amici.
La zuppa di verza, zucca, pane al farro e latteria è un primo piatto vegetariano che si preparara in soli 10 minuti.
Il risotto alla zucca è un gran primo piatto d'autunno: squisito nel sapore e semplice nella ricetta. Cremoso ed avvolgente conquista e scalda i cuori in ogni occasione.
Gli gnocchi di zucca sono un primo piatto delizioso. Variazione sul tema dei classici gnocchi di patata sono delicati nel sapore, morbidi e facili da fare.
Sbuccerete la zucca privandola dei semi e dei filamenti, la taglierete a dadini e la metterete in un tegame con 4 cucchiai d'olio insieme alla cipolla finemente affettata e allo zenzero a pezzetti, rosolando a fuoco medio per qualche minuto. Quindi...