Vermicelli ai ricci

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Con il barattolo di ricci tra le mani sono come un bimbo: felice e urgente. Ho urgenza di avere un fornello una pentola una padella e un bicchiere di vino bianco schietto. Ho urgenza di scambiare liquidi organici con questa meraviglia della natura: li guardo con occhio concupiscente attraverso il vetro del barattolo che li contiene. Un bicchiere, duecento ricci, sei porzioni, a essere micragnosi. Quattro a volersi sozzare la coscienza con una specie di genocidio: duecento!
Metto in opera i vermicelli, iniziando la ronda del piacere (che a mezzanotte va con mille capinere) già da quella scatola meravigliosa: che la apri e pensi in quali mille altri modi la potresti usare, e riusare. Son ruvidi e tosti, i vermicelli, e han da profumare. Li cali, e profumano.
Nella padella scaldi l'olio e quattro spicchi d'aglio; frigge, spegni. Prelevi i vermicelli dalle acque, li passi nell'olio caldo: fermo subito, e poi tirare, con mano ferma e vellutata, ancora alla fiamma. Bagna con acqua di cottura: quattro minuti in pentola, quattro minuti in padella. Spegni
Via dal fuoco versa i ricci: due tre cucchiai veri a testa. Salta, gira, tira con olio, ancora. Pepe, ancora.
Impagina con forchettona e mestolo, nel mezzo del piatto bianco e senz'altro: con spudorata franchezza, a rosseggiare.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "VERMICELLI AI RICCI"

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto