Per prima cosa per la preparazione degli involtini verza e salsiccia, pulite la verza e prelevate 4 foglie intere, eliminando quelle più esterne in quanto coriacee. Lavatele e sbollentatele in acqua salata, due alla volta, per circa 5 minuti....
Verza e salsiccia è un secondo piatto di tradizione contadina. Facile da preparare si gusta soprattutto nella stagione autunnale e invernale, quando le temperature si abbassano. Una pietanza perfetta per un pranzo conviviale in famiglia o con gli amici.
1
Per realizzare questa ricetta con verza e salsiccia iniziate a mondare la verza sfogliandola e scartando le foglie esterne più dure. Lavate e tagliate le altre a listarelle piuttosto sottili eliminando, se neccessario, le coste centrali delle foglie più grosse. In un grande tegame mettete il lardo ridotto a cubetti e fatelo rosolare finché diventa trasparente.
2
Eliminate il grasso e trasferite nel tegame le listarelle di verza. Mescolate per alcuni minuti a fuoco vivace. Bagnate la verdura con il vino e fatelo sfumare.
3
Coprite la verza a filo con acqua calda o un brodo leggero. Salate, pepate e lasciate cuocere per circa 2 ore coperto e a fuoco dolce. A metà cottura unite la salsiccia tagliata a pezzi medi.
4
Poco prima di ritirare dal fuoco spruzzate nel tegamen un po’ d’aceto regolandovi a piacere per la quantità. Mescolate bene, in modo che l'aceto sfumi leggermente, quindi trasferite verza e salsiccia sul piatto da portata e servite.
5
Trasferite la verza e salsiccia su un piatto da portata e servite.
Per prima cosa per la preparazione degli involtini verza e salsiccia, pulite la verza e prelevate 4 foglie intere, eliminando quelle più esterne in quanto coriacee. Lavatele e sbollentatele in acqua salata, due alla volta, per circa 5 minuti....
Lessate le castagne in acqua bollente - addizionata di semi di finocchio e alloro - per una mezz’ora; una volta pronte lasciatele intiepidire, poi sbucciatele e tritatele al coltello.
La zuppa di cavolo verza è un sostanzioso piatto unico piuttosto facile da realizzare e perfetto per tutta la famiglia.
Eliminate la parte centrale fibrosa alle foglie di verza. Sbollentatele per due minuti, sgocciolatele, raffreddatele tuffandole in acqua ghiacciata. Mondate lo zenzero, tagliatelo a julienne sottile, sbollentatelo per due minuti, sgocciolatelo e...
Nella ricettario della cucina tradizionale veneta si trovano piatti per tutti i gusti: carne, pesce, selvaggina, risotti, bolliti, bacalà, polenta come se piovesse e minestre brodose. Così si accontentano tutti e nessuno soffre la...
Le verze in padella sono un contorno facile e gustoso. Una preparazione tipicamente invernale gradita in svariati abbinamenti.