Verze in padella

Quella delle verza in padella è la ricetta facile di un contorno stagionale che accompagna con gusto vari secondi piatti. Un'idea semplice e saporita da provare in accompagnamento alla carne, ma anche alle uova e alla polenta. 

Condividi

INGREDIENTI

Le verze in padella sono un contorno di stagione gustoso e molto semplice da preparare, una ricetta adatta sia a un pranzo quotidiano che a quello della domenica, soprattutto quando le temperature iniziano a scendere.Ottimo accompagnamento a svariati secondi piatti di carne arrosto, manzo o maiale, la verza in padella è molto buona anche con le uova e la polenta, sia morbida che abbrustolita.Il cavolo verza, tipico ortaggio autunnale e invernale, appartiene con broccoli e cavolfiori alla famiglia delle crucifere. Contrariamente a quanto l'odore un po' pungente che sprigiona in cottura potrebbe far pensare, la verza ha un sapore molto delicato. Che si adatta a tantissime preparazioni, dall'antipasto al contorno, passando per primi appetitosi e secondi saporiti. Da provare quindi anche gli involtini di verza con fonduta e bitto, la golosa zuppa di cavolo verza e la torta salata alla verza senza uova.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Verza stufata in padella, Verza gratinata al forno, Verza e patate, Zucca e verza in padella con uovo al tegamino
1

Per preparare la verza in padella iniziate a sfogliare il cavolo verza eliminando il torsolo e riducendo le coste esterne più dure. Lessate le foglie in acqua a bollore, leggermente salata, per 5 minuti quindi sgocciolatele, strizzatele e tritatele al coltello riducendole in striscioline.

2

In una grande padella scaldate l’olio, fatevi dorare la cipolla tritata finemente e unite il burro. Quando sarà sciolto unite le verze, regolate sale e pepe e proseguite la cottura per almeno 30 minuti.

3

Quando le verze in padella sono leggermente colorite ritiratele dal fuoco, cospargetele con il formaggio grattugiato con una grattugia a fori larghi e servitele.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "VERZE IN PADELLA"

Rose di carote

Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto

Patate in tecia

Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto