Vignarola
- Preparazione 45 min
- ricetta facile
La vignarola è una ricetta tipica della tradizione laziale preparata con tutte le verdure di primavera nel momento in cui sono di stagione. La vignarola è un piatto molto versatile, ideale come contorno ma anche come piatto unico, si può inoltre usare anche per condire la pasta o il riso.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 45 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h e 35 min min
INGREDIENTI
- 250 g di piselli freschi da sgranare
- 250 g di fave da sgranare
- 1/2 piccolo cespo di lattuga romana
- 50 g di guanciale
- 2 cipollotti freschi
- 20 g di olio extravergine di oliva
La vignarola è una fra le più celebri ricette laziali, infatti la vignarola si trova spesso nel menu dei ristoranti del territorio. Farla a casa è facile, occorre però ricordare il periodo in cui va cucinata: la primavera. Sono i mesi primaverili quelli in cui sono disponibili tutti gli ortaggi che compongono questo piatto: piselli, fave, cipollotti, lattuga romana e carciofi tardivi.
La vignarola viene insaporita con del guanciale, perciò non è un piatto veggie, tuttavia lo si può facilmente adattare eliminando il guanciale che, va detto, costituisce la particolarità di questa preparazione.
Sul nome vignarola ci sono diverse ipotesi, che fanno riferimento al luogo in cui questi ortaggi crescevano, fra le vigne, o al fatto che fosse il piatto per il ristoro dei contadini impegnati fra le vigne. Quel che è certo è che è un piatto di origine popolare e contadina. In questa ricetta abbiamo usato il guanciale, ne troverete con la pancetta tesa. Fra gli ingredienti principali di questa ricetta ci sono le fave, se vi piacciono, scoprite Come cucinare le fave, proprietà usi e ricette.
Altre ricette gustose: Insalata di puntarelle, Carciofi alla romana, Fave fresche al prosciutto
Come preparare: Vignarola
Sgranate i piselli e le fave, eliminando anche la pellicola che le riveste. Lavate e conservate metà dei baccelli dei piselli e metà dei baccelli delle fave. Mondate i carciofi rimuovendo le foglie esterne più coriacee e 2-3 centimetri di punta; tenete da parte gli scarti. Tagliate quindi i carciofi a metà, rimuovete la peluria interna e ricavate degli spicchi, immergeteli nell’acqua acidulata con del limone (affinché non anneriscano).
Tagliate i cipollotti a fettine, conservate la parte verde, vi servirà per il brodo. Lavate la lattuga e tagliatela a strisce. Preparate il brodo con tutti gli scarti degli ortaggi precedentemente tenuti da parte. In una casseruola con dell’acqua, unite le verdure, salate l’acqua portate a bollore e cuocete per una mezz'oretta. Scolate le verdure e tenete il brodo sul fuoco con la fiamma al minimo, per mantenerlo caldo.
Tagliate il guanciale a cubetti. Ora siete pronti per cominciare a preparare la vignarola. Versate l’olio extravergine di oliva in una padella capiente e unitevi il guanciale. Fatelo cuocere a fuoco basso finché diventerà trasparente, quindi aggiungete il cipollotto e fatelo imbiondire. Scolate e strizzate delicatamente gli spicchi di carciofo e aggiungeteli nella padella. Fateli cuocere un minuto o due, girandoli da tutti i lati, quindi aggiungete un mestolo di brodo, coprite e continuate la cottura per 5 minuti a fuoco medio-alto.
A questo punto è il momento di inserire fave e piselli, aggiungeteli mescolando bene e aggiungendo un secondo mestolo di brodo abbondante, coprite e fate cuocere 10 minuti controllando di tanto in tanto se sia necessario aggiungere altro brodo. Trascorsi i 10 minuti, unite la lattuga e continuate la cottura fino a quando tutte le verdure saranno ben cotte. Assaggiate e aggiustate di sale. Unite qualche foglia di mentuccia spezzettandola a mano.
A questo punto servite la vignarola come contorno, completando con pepe a piacere.
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto
Tonno al forno
Il tonno al forno è una ricetta facilissima e veloce per una cottura alternativa a quella in padella dei tranci di pesce. Provatela, è davvero gustosa! Leggi tutto
Rotolo di frittata con Philadelphia
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa. Leggi tutto
Tonno al sesamo
Quella del tonno al sesamo è una ricetta semplice per un secondo piatto di pesce gustoso, sano e leggero! Leggi tutto
Finocchio arrosto
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama! Leggi tutto
Polpette di broccoli al forno
Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da... Leggi tutto
Baccalà alla mediterranea
Il baccalà alla mediterranea è un gustoso secondo piatto di pesce perfetto per una cena o un pranzo in famiglia. Il tocco stuzzicante delle olive taggiasche lo rende ancora più saporito. Leggi tutto