La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
Il vol au vent ripieno di tortellini è un primo piatto scenografico dedicato alle occasioni speciali. Una ricetta, in realtà molto semplice da realizzare, che ci riporta con gusto alla cucina e all'estetica degli anni '80.
Il vol au vent ripieno di tortellini è un ricco primo piatto pensato per le occasioni speciali. Si tratta infatti di un unico vol au vent, di grandi dimensioni, che raccoglie il ripieno come un goloso canestro sfogliato.
Un piatto bello, ghiotto e scenografico che ci riporta alle atmosfere di festa degli anni '80 quando i vol au vent andavano per la maggiore durante cene, buffet e veglioni. E per mantenere la stessa atmosfera abbiamo scelto di riempirlo con i tortellini panna, piselli e prosciutto, altro piatto cult dell'epoca.
Potete acquistare un vol au vent "king size" nelle gastronomie più fornite, ordinarlo in pasticceria o nei panifici che durante le feste propongono anche prodotti salati come i panettoni gastronomici. Oppure potete applicare lo stesso procedimento dei vol au vent piccoli, preparandone uno grande con due o tre dischi di pasta sfoglia.
La ricetta è molto semplice da realizzare. Siamo pronti a scommettere che, nostalgia a parte, il vol au vent ripieno di tortellini susciterà molto entusiasmo!
Se amate le preparazioni in crosta, provate anche un secondo piatto sfizioso come la chicken pie con funghi in pasta fillo.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Timballo di tortellini in crosta, Vol au vent salati ripieni, Vol au vent ripieni di tonno veloci
1
Per preparare il vol au vent ripieno di tortellini iniziate tagliando il prosciutto a cubetti. Cuocete i pisellini al vapore.
2
Rosolate il prosciutto in padella con una noce di burro e unite i pisellini, mescolate e aggiungete anche la panna. Cuocete per qualche minuto a fuoco dolce in modo da far addensare la panna, quindi spegnete e tenete al caldo.
3
Lessate i tortellini in abbondante acqua leggermente salata e dopo averli scolati trasferiteli in una boule. Conditeli con panna, prosciutto e piselli. Mescolate con molta delicatezza per non romperli o, ancora meglio, muovete la boule facendola roteare così che si condiscano senza toccarli.
4
Farcite il vol au vent con i tortellini. A questo punto, potete o meno passare il vol au vent in forno facendo una leggera gratinatura spolverizzando in superficie poco parmigiano grattugiato.
5
Trasferite il vol au vent ripieno di tortellini su un piatto da portata e servite subito.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!