Zaeti

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Zaeti o Zaleti sono tra i biscotti più popolari a Venezia.  Il nome ne indica la caratteristica più evidente: il colore giallo dato dalla farina di mais utilizzata nell’impasto. Nacquero verso il 1600 tra Belluno e le provincie friulane di Udine e Pordenone, zone di produzione della farina di mais più sottile ideale nelle preparazioni dolci, macinata nei mulini ad acqua qui presenti.  
I valligiani scendevano fino a Venezia a vendere i loro prodotti, e quindi anche questi biscotti, che incontrarono subito il favore dei residenti che amavano intingerli nella malvasia e nello zibibbo. Ma fu grazie ai pasticceri (scaletieri) e fornai che si arricchirono di uvetta sultanina e grappa, elementi così cari nella gastronomia lagunare.  Ancora oggi non si chiude un pranzo o una cena “ a modo” senza qualche zaeto da inzuppare nel vino.

PROCEDIMENTO

Ammorbidire l’uvetta bagnandola con la grappa e lasciarla in infusione almeno mezz’ora.
In una ciotola setacciare le farine con il lievito, versare lo zucchero e il pizzico di sale.
Scaldare il latte, aggiungere il burro, farlo sciogliere e poi versare il tutto sulle farine miscelate.
Impastare brevemente con le mani, aggiungere l’uovo e amalgamare bene il tutto.
Strizzare l’uvetta ed unirla all’impasto.
Con le mani formare dei panetti ovali lunghi circa 6/8 centimetri, sistemarli su di una placca ricoperta di carta forno.
Cuocere in forno a 180° per 20 minuti.
Appena sfornati spolverizzarli con lo zucchero a velo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ZAETI"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto