Zuccotto di panettone glassato

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Per fare lo zuccotto di solito si usa lo stampo da zuccotto, almeno così c'è scritto sui libri. In realtà si possono benissimo utilizzare delle ciotole in vetro foderate di pellicola, di qualsiasi misura, così da poter fare anche dei mini zuccotti da monoporzione.

PROCEDIMENTO

Fodera uno stampo da zuccotto con pellicola trasparente. Taglia il panettone a fette e ricopri lo stampo.
Prepara la bagna, fai bollire 40  grammi di acqua e 25 grammi di zucchero in un pentolino, poi una volta freddo aggiungi il rum.
Con un pennello bagna bene il panettone.
Prepara il ripieno. Monta 500 ml di panna ben ferma.
Dividila in due: a una parte aggiungi il cacao in polvere e del cioccolato tritato e conservala in frigo.
Mescola la ricotta con le mandorle leggermente tritate e poi unisci l'altra metà della panna montata.
Inizia a farcire con una delle due creme pronte. Fai uno strato, chiudi con del panettone, metti la bagna e poi aggiungi l'altra crema. Continua nell'operazione fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con del panettone irrorato per bene di bagna. Chiudilo con la pellicola e lascialo riposare una notte in frigorifero.
Il giorno dopo prepara la glassa, fai bollire acqua e zucchero in un pentolino e poi aggiungi il cioccolato tagliato a pezzetti.
Lascia raffreddare affinché addensi.
Rovescia lo zuccotto su una griglia e versa sopra la glassa. Lascia riposare in frigo fino al momento di servire. Decora a piacere con frutta secca o cioccolato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ZUCCOTTO DI PANETTONE GLASSATO"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto