Mettete in ammollo i ceci la sera prima, dopo averli scolati e lavati lessateli in acqua con una foglia di alloro e un pizzico di sale. Quando saranno cotti ricordatevi di conservare l'acqua di cottura, vi servirà più tardi per allungare la zuppa.
Fate soffriggere il trito di cipolla, carota e sedano con le erbe sminuzzate e due cucchiai di olio, aggiungete poi i calamari tagliati ad anelli, salate e lasciate cuocere per 10 minuti.
Nel frattempo frullate la metà dei ceci con un filo di olio e un pizzico di sale, fino ad ottenere una crema.
Quando i calamari sono pronti unite i 100 grammi di ceci interi e allungate con la loro acqua di cottura, fino a che la zuppa raggiungerà la consistenza che più vi piace.
Impiattate seguendo questo ordine: prima lo strato di crema di ceci, la zuppa adagiata sopra e il crostone di pane tostato immerso a lato. Un filo di olio e una passata di pepe completeranno la pietanza.