Vellutata di Carciofi e Fonduta di Taleggio
- Preparazione 1h e 30 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 1h e 30 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 4
- Tempo totale 2h e 30 min min
INGREDIENTI
- 1 noce di burro
- 1 cucchiaino raso di maizena
- taleggio
- latte
- 12 fette sottili di pane rustico
PROCEDIMENTO
Una delle categorie più nobili della gastronomia è quella dedicata alla cucina degli avanzi. Economicità, creatività, parsimonia e anche una certa austerità nello sperpero la rendono grata a golosi d'ogni bandiera dalla Alpi al Lilibeo. In stagione quindi avrai molte ottime preparazioni di carciofi l'ogni ordine e grado: dai contorni alle torte salate, dalle insalate agli ottimi risotti. In ogni modo vorrai, facilmente ti ritrovera con un covone di foglie esterne, magari le punte del cuore, magari i gambi, e sarà un vero disdoro gettarli per costo e per delizia. Proponiti quindi di reinventarti un piatto semplice e gustoso di secondo passaggio come una zuppa nobilitata da una bella crema di taleggio.Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto