Zuppa di cipolle al whisky
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Vi proponiamo la ricetta di un grande classico rivisitato in chiave alcolica: la zuppa di cipolle al whisky. Un primo piatto facile da preparare, caldo e confortante per palato e spirito, un'idea da proporre per una cena tra amici gourmet.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 20 min - 25 min
- Tempo ammollo 2h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 5 cipolle dorate
- 1 l di latte
- 2 cucchiai di farina 00
- 50 g di burro
- un bicchierino di whisky
- 750 ml di brodo vegetale
Come preparare: Zuppa di cipolle al whisky
Per preparare la zuppa di cipolle al whisky iniziate a tagliare le cipolle a fettine sottili e lasciatele in ammollo un paio d'ore nel latte.
Trascorso il tempo di ammollo scolate bene le cipolle, spolveratele con la farina e mescolate. In una pentola abbastanza capiente fate sciogliere il burro e aggiungete il chiodo di garofano e le foglie di salvia.
Aggiungete le cipolle tagliate e fatele dorare bene, regolate sale e pepe, quindi sfumate con il whisky. Fate evaporare, coprite con il brodo e portate a cottura per 10 minuti circa.
A fine cottura le cipolle devono risultare morbide, ma ancora integre. Se si preferisce una consistenza meno liquida date qualche impulso con un frullatore a immersione, per ottenere una crema fluida. Non frullate comunque tutte le cipolle e tenetene un po' da parte per l'impiattamento finale.
Servite la zuppa di cipolle al whisky ben calda, accompagnata da fette di pane precedentemente tostate o da crostini. A piacere completate il piatto aggiungendo i semi di zucca e una spolverata di pepe.
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto