Zuppa del contadino

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Tenete a bagno legumi e cereali per una notte. In un recipiente possibilmente di terracotta colmo d’acqua cuocete i legumi e i cereali ben sgocciolati aggiungendoli a un intervallo di 20 minuti uno dall’altro. Iniziate con i ceci, proseguite con l’orzo, poi il granoturco, poi i fagioli e, infine, le lenticchie. A fine cottura regolate con parsimonia sale e pepe. In un tegame scaldate l’olio, insaporitevi la cipolla tritata, uno spicchio d’aglio e mezzo peperoncino, quando il tutto è diventato leggermente dorato, eliminate lo spicchio d’aglio, aggiungete la polpa di pomodoro, mescolate, salate e cuocete per 5 minuti. Versate la salsa nella casseruola della zuppa e cuocete ancora per 15 minuti, aggiungendo se occorre un po’ d’acqua calda. Tagliate il pane a fette e fatele tostare leggermente, strofinatele solo da una parte con uno spicchio d’aglio. Servite la zuppa con le fette di pane a parte.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ZUPPA DEL CONTADINO"

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto