La crema di fave, preparata con fave fresche, patate e un goccio di latte, è una deliziosa ricetta primaverile, facile e veloce. Perfetta per consumare questo saporito legume, è un'idea indovinata per una cena leggera ma ricca di gusto.
La zuppa di fave secche è un gustoso primo piatto e un ottimo modo per gustare le fave anche quando non sono in stagione. In questa ricetta la proponiamo con l'aggiunta di pancetta affumicata e scaglie di pecorino.
1
Per preparare la zuppa di fave secche lasciate i legumi in ammollo in acqua per 12 ore. Trascorso questo tempo sgocciolatele, trasferitele in una pentola, copritele con acqua fredda e ponetele sul fuoco. Fatele lessare per circa 2 ore dal momento dell'ebollizione, mescolando ogni tanto. In alternativa, per velocizzare, potete cuocerle nella pentola a pressione, con 1 litro e mezzo d'acqua, calcolando 15 minuti dal fischio. Ritiratele, sgocciolatele e tenetele da parte. In una casseruola scaldate l'olio e aggiungete la pancetta a dadini. Fatela rosolare insieme allo spicchio d'aglio sbucciato.
2
Aggiungete il cipollotto tritato finemente e fatelo appassire. Eliminate l'aglio e unite il concentrato di pomodoro diluito in un mestolo d’acqua calda. Mescolate e portate a cottura: ci vorranno 25-30 minuti.
3
Quando le fave sono quasi disfatte regolate il sale. Versate la zuppa di fave secche nei piatti da portata, completate con il pecorino a scaglie, un giro d'olio a crudo, una macinata di pepe nero e il timo fresco.
La crema di fave, preparata con fave fresche, patate e un goccio di latte, è una deliziosa ricetta primaverile, facile e veloce. Perfetta per consumare questo saporito legume, è un'idea indovinata per una cena leggera ma ricca di gusto.
Scaldate il brodo. Nel frattempo, tagliate la scarola a listarelle. Spremete un limone e tenetene da parte il succo. Tagliate a fettine sottili i cuori di carciofo e spruzzatele con il succo del limone.Ponete sul fuoco la pentola a pressione,...
Lessiamo le fave e le priviamo della pellicina, sbollentiamo per qualche minuto i piselli. Tostiamo il riso con un filo d’olio, saliamo leggermente, uniamo qualche mestolo di brodo (possiamo prepararlo usando l’acqua di cottura di fave e piselli) e...
Cremoso e saporito il risotto fave e zafferano è un primo piatto che conquista il palato grazie ad una combinazione di sapori intensi e perfettamente equilibrati.
Le tagliatelle fave, salsiccia e mandorle sono un primo piatto dal gusto delicato che vi conquisterà. Si tratta di una ricetta facile e veloce da preparare: tagliatelle all'uovo condite con salsiccia rosolata e un pesto di fave fresche, parmigiano...
Metti le fave con il mascarpone e poi profumale un bel po’.Basterebbe questa frase a descrivere la ricetta, semplice da fare e semplice da raccontare. All’assaggio però questo piatto è una vera esplosione di sapori, sapori...