Zuppa di legumi e finocchio

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Il comfort food più comfort di tutti, specialmente con i primi freddi. Il rituale dei legumi a bagno dalla sera prima, la minestra sul fuoco senza fretta, lasciata a sobbollire e borbottare per qualche ora. La scelta presa all’ultimo minuto di unire qualche manciata di cereali, o di mangiarla così, cremosa e vellutata, con un giro d’olio abbondante e una generosa macinata di pepe. Niente di più semplice. Più buona ancora il giorno dopo, riscaldata per bene.

PROCEDIMENTO

Mettiamo i legumi a bagno per una notte. Li scoliamo e copriamo con acqua a cui avremo aggiunto un pizzico di sale, qualche rametto di rosmarino fresco, qualche cucchiaio d’olio.Affettiamo i finocchi e li uniamo ai fagioli.Facciamo cuocere la zuppa fino a quando i fagioli saranno morbidi, senza fretta, aggiungendo poca acqua per volta se necessario.Aggiungiamo una buona macinata di pepe e frulliamo in parte al mixer, lasciando anche dei fagioli e dei ceci interi. A questo punto volendo possiamo aggiungere dei cereali alla minestra, del farro o dell’orzo magari, e riportarla sul fuoco fino a cottura.Serviamo ben calda con olio e pepe.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ZUPPA DI LEGUMI E FINOCCHIO"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto