Zuppa di roveja con zucca, salsiccia e cumino
- Preparazione 2h e 30 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 2h e 30 min
- Tempo ammollo 12h
- Porzioni 4
- Tempo totale 14h e 30 min min
INGREDIENTI
INTRODUZIONE
C’è chi afferma che sia in qualche modo un’antenata del pisello comune, chi invece sostiene che sia una vera e propria specie a sé stante. In ogni caso la roveja, altrimenti nota come roveglia, rubiglio, corbello o pisello dei campi, é una piccola varietà selvatica molto antica, già conosciuta ai tempi dei Greci e dei Romani, che per secoli ha costituito le fondamenta dell’alimentazione di contadini e pastori dei monti Sibillini. Una specie forte, resistente alle basse temperature, che un tempo cresceva anche a quote molto elevate e su terreni impervi lungo la dorsale umbro-marchigiana. Oggi purtroppo appartiene alla schiera dei legumi dimenticati poiché abbandonata in favore di coltivazioni dalla raccolta più facilmente meccanizzabile. Quella prodotta nel comune di Cascia (Pg), è tutelata dal presidio slow food.PROCEDIMENTO
Metti in ammollo la roveja in abbondante acqua per una notte. Il giorno seguente sciacquala più volte fino a quando l’acqua diventerà trasparente. In una casseruola fai appassire sedano carota e cipolla tritati finemente insieme all’aglio schiacciato.Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto