Zuppa di scarola

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In una ciotola amalgamate la carne tritata con l’uovo, due cucchiai di Grana Padano, un pizzico di sale. Prendendo un po’ di composto alla volta fatene delle polpettine. Versate circa mezzo litro di brodo in una casseruola, portate a bollore, riducete il calore e fate sobbollire, tuffatevi le polpettine, lessatele per alcuni minuti, sgocciolatele e tenetele da parte. Sbucciate e tagliate a cubetti le patate e le carote. Sfilettate i gambi di sedano e tagliateli a pezzettini. Tritate la cipolla. In una pentola portate a bollore il restante brodo, lessatevi le verdure e, a metà cottura, aggiungete le scarole tagliuzzate sottilmente, sgocciolatele dopo 3-4 minuti e tenete il brodo da parte in caldo in una zuppiera. Al momento di servire suddividete in ogni fondina la mozzarella tagliata a dadini e le polpettine, ogni ospite aggiungerà il brodo con la scarola bollente e il formaggio grattugiato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ZUPPA DI SCAROLA"

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto