Zuppa di sgombri allo zafferano

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Diliscate gli sgombri, eliminate le teste e ricavate da ognuno i relativi filetti. In un sacchetto di garza riunite gli scarti e chiudetelo con il filo bianco da cucina. Riempite d’acqua una casseruola, aggiungetela parte bianca dei porri tagliata a rondelle, lo scalogno e il pomodoro diviso a spicchi, salate, immergetevi il sacchetto di garza, ponete sul fuoco e cuocete per 20 minuti. Ritirate, eliminate il sacchetto, filtrate il brodo al colino, versatelo in una casseruola. Immergete nel brodo i filetti di sgombro, aggiungete lo zafferano diluito prima con un po’ di brodo caldo e cuocete a fuoco vivace per 15 minuti. Nel frattempo, fate tostare al forno le fette di pane leggermente spennellate d’olio e insaporite con un pizzico di pepe. Suddividete gli sgombri con il loro brodo di cottura in sei ciotole, cospargete la superficie di ognuna con il prezzemolo finemente tritato. Servitele a tavola con le fette di pane tostato a parte.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ZUPPA DI SGOMBRI ALLO ZAFFERANO"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto