La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
PER I CROSTINI
Scaldare il brodo e aggiungere il vino bianco. In una ciotola battere con una frusta la panna e i tuorli con un pizzico di sale e una grattugiata di noce moscata.
Montare bene e creare un composto spumoso. Versare nel brodo caldo e a fuoco dolce, sempre mescolando far rapprendere la preparazione, ponendo attenzione alla coagulazione dei tuorli che non devono “stracciare” e diventare frittata.
Per maggiore sicurezza sul risultato finale è possibile cuocere la zuppa a bagnomaria. Alla fine la consistenza dovrà risultare cremosa e dall’aspetto uniforme.
Versare la zuppa nei piatti di servizio, aggiungere erba cipollina tritata e accompagnarla con i crostini tostati.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!