Rigatoni con pane, burro, acciughe

I rigatoni con pane, burro e acciughe sono una ricetta semplicissima, una soluzione salva cena per realizzare un primo piatto di pasta appetitoso e molto soddisfacente, anche quando frigorifero e dispensa sono sguarniti. Ispirati a un grande classico sono un vero elogio alla semplicità gustosa.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Quella dei rigatoni con pane, burro e acciughe è una ricetta molto facile veloce da realizzare, che trae chiara ispirazione da un classico dello spuntino, amato da tutti, pane burro e acciughe. 

Questo primo piatto è un perfetto salva cena per chi ha poco tempo a disposizione, la dispensa sguarnita e ospiti improvvisi. È anche un'appetitosa e appagante alternativa alla solita Pasta col tonno o ai sempiterni Spaghetti aglio, olio e peperoncino che molti studenti fuori sede apprezzeranno.

E se amate improvvisare cene con gli amici ecco 20 primi piatti pronti in 30 minuti che abbiamo selezionato per voi.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Mezze penne con ricotta e prosciuttoFusilli alla mollicaLinguine alle acciughe e pinoli, Fettuccine Alfredo

1

Per realizzare i rigatoni con pane, burro e acciughe ponete sul fuoco una capiente pentola di acqua leggermente salata. Tagliate le fette di pane a dadini e fateli abbrustolire in padella. Riducete il burro morbido a cubetti quindi mettetelo sul fondo di una zuppiera.

2

Tagliate le acciughe a pezzetti e quando l'acqua bolle lessatevi i rigatoni. Scolateli e trasferiteli nella zuppiera con il burro, mantecando a freddo con un cucchiaio fino a quando tutta la pasta risulterà condita.

3

Unitevi le acciughe e mescolate bene, quindi distribuite la pasta con pane burro e acciughe sui singoli piatti, terminate con i dadini di pane abbrustolito e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RIGATONI CON PANE, BURRO, ACCIUGHE"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto